Giovani vigili del fuoco crescono

Vigili del Fuoco - Biella dal 06/07/2014 al 12/07/2014

Biella

Finisce oggi il campo a cui hanno partecipato dodici ragazzi da Piemonte, Lombardia, Toscana, Campania e Sicilia

Termina oggi la straordinaria esperienza di 10 ragazzi e 2 ragazze dai 15 ai 21 anni giunti al Comando dei vigili del fuoco di Biella da Piemonte, Lombardia, Toscana, Campania e Sicilia per partecipare al "Campo giovani vigili del fuoco". Dove si sono cimentati durante tutta la settimana, seguiti da istruttori e specialisti, in attività prettamente pompieristiche: dall'uso di autoprotettori all'interno della camera del fumo, dove hanno potuto vedere l'evoluzione del fuoco durante un incendio, al primo soccorso sanitario (TPSS), alle attività acquatiche come il canyoning, che consiste nella discesa dell'alveo di un torrente tra cascate d'acqua con l'ausilio di corde, alla "TAS" topografia applicata al soccorso, ovvero orientamento e soccorso con gps e carte topografiche. E ancora al lago di Viverone con gommone e moto d'acqua per imparare a muoversi e operare in acque aperte.

Non poteva mancare anche l'attività di stendimento delle manichette allo scopo di creare tubazioni per spegnere un incendio e la classica calata dal castello di manovra. I giovani pompieri hanno affrontato con impegno ed entusiasmo tutte le prove, e al termine tutti hanno superato brillantemente un test di valutazione. Sono doverosi alcuni ringraziamenti da parte del Comando di Biella ad alcuni sponsor che hanno contribuito alla buona riuscita del campo: Lauretana, Fonte Guizza, Biscottificio Cervo, Botalla formaggi, e i locali Walhalla, Concept e Road Runner che hanno ospitato in alcune serate i ragazzi per qualche ora di svago.

Dagli organizzatori va un ringraziamento ai vigili del fuoco che hanno reso possibile il campo: ingegnere Andrea Bozzo, ingegnere Leonardo Orlandi, capo reparto Claudio Perazio, capo squadra Luca Moricchini, capo squadra Marco Luisetti, Capo squadra Roberto Scalcon e i vigili Gianluca Calati, Claudio Nardi, Alessandro Navone, e Domenico Romano e la vigile del fuoco volontaria Erika Castello.

 » Vai all'Articolo