“MI VO AL CAMP”: una settimana al campo giovani CRI
Croce Rossa Italiana - Cinisello Balsamo (MI) dal 31/08/2013 al 06/09/2013
Da Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale Milano
Con il raduno di tutti i partecipanti presso la sede Cri di Cinisello Balsamo (Mi) si è aperta sabato 31 agosto l'edizione 2013 del Campo Giovani: una settimana da protagonisti per fare nuove amicizie, scoprire attitudini e soddisfare la propria voglia di impegno civile e sociale.
Il Campo di Cinisello (detto, in lingua locale, "Mi vo al camp")
ospita sedici ragazzi tra i 14 e i 19 anni, provenienti da Sicilia,
Puglia, Lazio, Molise, Piemonte, Veneto e Lombardia, ed è parte di
un progetto più ampio, organizzato dal Dipartimento della Gioventù
e dal Servizio Civile Nazionale, in collaborazione con i Vigili del
Fuoco, la Marina Militare, le Capitanerie di Porto, oltre
naturalmente alla Cri.
È nato su iniziativa dei Giovani della Croce Rossa del Comitato
Provinciale di Milano, con l'intento di avvicinare i partecipanti
alle grandi sfide dell'associazione: «Si tratta di una vera e
proprio vacanza, che ha però un intento ben preciso: quello di far
conoscere la Cri, la sua storia e i suoi principi fondamentali»,
spiega Matteo Camporeale, delegato Area 5 del Comitato Provinciale
di Milano. «Si terranno sessioni mattutine e pomeridiane per
illustrare le nostre attività, che riguardano temi importanti come
la sessualità e le malattie sessualmente trasmissibili, le
dipendenze patologiche, la sicurezza stradale e quella alimentare,
la cultura dell'inclusione e della non discriminazione…».
L'approccio sarà quello della peer education: «Niente
lezioni frontali», spiega Camporeale. «Faremo vedere cosa facciamo
attraverso simulazioni e interattività, cioè in modo più
stimolante, dinamico ed efficace». È prevista inoltre la
cosiddetta piattaforma di mobilitazione sociale, che ha l'obiettivo
di diffondere messaggi positivi di sensibilizzazione, sfruttando
linguaggi diretti e universali come musica, danza, teatro, arti
visive, movimento. Si colloca all'interno della più ampia
iniziativa YABC (Youth Agent of Behavioural Change), elaborata
dalla IFRC per incentivare i giovani ad assumere il ruolo di agenti
del cambiamento sociale a partire proprio dalle comunità in cui
vivono. I progetti elaborati al campo nell'ambito della piattaforma
verranno presentati il 5 settembre, nel corso della serata
conclusiva.
Non mancheranno attività ludiche e visite alla città di Milano e
al CPE Cri di Bresso, che aiuteranno i ragazzi a conoscersi
meglio e a divertirsi insieme. «Sarà un'esperienza formativa,
ma anche una festa», conclude Camporeale. «È il primo anno che
il Comitato Provinciale di Milano organizza il Campo Giovani e
voglio anticipare i miei ringraziamenti a tutti coloro che hanno
collaborato alla sua realizzazione e a due persone in
particolare: Marco Bartolomeo, presidente del Comitato di
Cinisello, che ospita il Campo, dormitori e mensa compresi, e
Antonio Arosio, presidente del Comitato Provinciale di Milano, che
ha sostenuto il progetto».
» Vai alla pagina del Comitato Provinciale di Milano