Idee nuove dal campus dei giovani di CRI

CRI_Maremma _web

Roccastrada: Dal "Maremma Che Campus!" organizzato da Croce Rossa Italiana con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale sono venute molte nuove idee e proposte per le politiche giovanili. Venti ragazzi provenienti da tutta Italia si sono ritrovati in questi giorni a Roccastrada per trascorrere una settimana di vacanza con la possibilità di formarsi e informarsi riguardo le tematiche più attuali."I temi

trattati hanno riguardato la prevenzione e l'educazione ambientale, passando per l'educazione alla pace ed il Diritto Internazionale Umanitario", ci spiega il capo campo Andrea Marchi. "Naturalmente non è mancata l'occasione per parlare della storia della Croce Rossa e dei Principi che la regolano". Il campo giovanile si è svolto nella splendida cornice del borgo medioevale di Roccastrada, che ha accolto i ragazzi all'interno del cuore della Maremma Toscana.

I partecipanti hanno inoltre avuto la possibilità di visitare il Parco Regionale della Maremma, risalendo il fiume in canoa e godendo della bellezza delle coste di Marina di Alberese. Oltre alle bellezze naturali della nostra terra, hanno potuto anche apprezzare i prodotti tipici della Maremma, visitando l'azienda vitivinicola Rocca di Montemassi ed il Museo della Civiltà Rurale.
I ragazzi si sono dimostrati entusiasti nei confronti di ogni attività proposta dai docenti, decretando il successo di questo campo, reso possibile dall'organizzazione e pianificazione congiunta dei Comitati di Grosseto, Follonica, Gavorrano e della delegazione di Roccastrada e con la Coorganizzazione del Comune di Roccastrada".

» Vai all'Articolo