- Edizione 2023
- Edizione 2019
- Edizione 2018
- Edizione 2017
- Edizione 2016
- Edizione 2015
- Edizione 2014
- Edizione 2013
- Edizione 2012
- Edizione 2011
- Edizione 2010
- Edizione 2009
Diario di un campo
Vigili del Fuoco - Bari dal 29 giugno al 05 luglio
Sei giorni per apprendere come prevenire gli incendi, imparare
nozioni di primo soccorso e ricevere un primo addestramento per la
gestione delle emergenze in materia di sicurezza sul lavoro. Nel
2014, torna l'iniziativa Campogiovani, organizzata dalla Presidenza
del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del
Servizio Civile Nazionale ed il Dipartimento dei Vigili del Fuoco
del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile - Corpo Nazionale dei
Vigili del Fuoco.
522 i posti messi a disposizione per giovani di età compresa tra i
15 ed i 22 anni. I corsi si svolgeranno in 16 regioni italiane. Le
attività comprenderanno, oltre alla formazione sui necessari
contenuti teorici, anche lo svolgimento di manovre ed
esercitazioni, conoscenza delle attrezzature in dotazione ai Vigili
del Fuoco, elementi di cartografia e orientamento, escursionismo
come conoscenza dell'ambiente e del territorio. Saranno alternati
momenti di formazione teorica ad attività pratiche e di
simulazione, anche attraverso esperienze di gruppo.
REFERENTI CORSO E STAFF DIDATTICO
REFERENTI CORSO
- Funzionario Addetto Area Formazione Comando DVD ing. Michele
ROSATI
- Amministrazione VCAC Nicola Domenico VANGI
STAFF DIDATTICO
- CSE/ITP Domenico PELLEGRINI
- CSE/ITP Michele SODANO
- CSE/ITP Vito VIOLANTE
- CSE/ITP Francesco PATRUNO
- CSE/ITP Umberto GIANGREGORIO
I RAGAZZI DI CAMPOGIOVANI A BARI
I ragazzi che stanno partecipanto al campo di Bari dal 29 giugno al 5 luglio:
- UMBERTO (18 anni - Minervino Murge/Bt)
- GIANCARLO (17 anni - Monopoli/Ba)
- GIULIA (16 anni - Crispiano/Ta)
- MATTIA (17 anni - Giovinazzo/Ba)
- ARIANNA (16 anni - Crispiano/Ta)
- FABIO (17 anni - Corato/Ba)
- MARTINA (18 anni - Colletorto/Cb)
- GIORGIA (17 anni - Milano)
- MARTINA (16 anni - Gallipoli/Le)
- SIMONE (20 anni - Veglie/Le)
- ALESSANDRO (17 anni - Brindisi)
- SARA (17 anni - Lecce)
- VERONICA (18 anni - Montalto Marche/Ap)
- LAURA (18 anni - L'Aquila)
- ROBERTO (17 anni - Bari)
- GIUSEPPE (17 anni - Barletta)
- GANESH (18 anni - Bari)
- FABIANA (16 anni - Crispiano/Ta)
- LICIA GIULIA (17 anni - Lamezia Terme/Cz)
DIARIO DI UN CAMPO
29 giugno
Ci siamo! E' giunto il fatidico 29 giugno... ancora una volta i
Vigili del Fuoco di Bari ospitano, per il terzo anno, i
partecipanti al Campogiovani 2014! Sono in 19 (un ragazzo
all'ultimo momento ha dato forfait!), dieci ragazze e nove ragazzi,
che raggiungono la sede logistica del corso mogi, mogi... ancora
qualche ora e l'amicizia e "il gruppo" si formerà, come è già
accaduto ogni anno!!!
Il tempo per la registrazione, quattro chiacchiere con la lettura
del "regolamento" del campo e quei genitori che avevano
accompagnato i loro pargoli vanno via... il campogiovani 2014 ha
ufficialmente inizio!
Si va verso Polignano a Mare e... sistemazione in ostello e poi
verso Polignano per la cena!
A nanna si va un po' tardi: c'è tanta adrenalina in corpo e tanta
voglia di fare conoscenza...
30 giugno
Una leggera pioggerellina accompagna la sveglia dei ragazzi...
colazione e via, verso Bari!
Effettivamente a vederli arrivare alla sede del Comando... beh, un
po' assonnati!
In aula per il programma della settimana, qualche filmato in
attesa del boooom dell'outdoor training: cos'è? Basta dare una
lettura su http://it.wikipedia.org/wiki/Outdoor_training
Il boss di questa attività è il caposquadra Umberto Giangregorio e
nel campetto del comando il divertimento si associa allo scoprire i
leader del gruppo, normalissimo in tutti i gruppi, compreso quello
di Campogiovani - Vigili del Fuoco Bari.
E' tempo di pranzare...
Nel pomeriggio ancora attività di outdoor training... giochi e non
solo!
Ma saranno stanchi i ragazzi? Andranno a dormire presto? Lo
sapremo domattina....
1° luglio
Ebbene sì, la stanchezza (per la maggior parte!) ha preso il
sopravvento... stamattina erano più freschi e riposati, anche
perchè c'era in programma un incontro ravvicinato con il
mare...
Il gruppo si è recato presso il nuovissimo porticciolo turistico
di Cala Ponte a Polignano a Mare (che si aprirà il prossimo
venerdì!) e il divertimento in acqua è stato assicurato al
100%.
Innanzitutto un po' di training con le pratiche di "autoprotezione
in ambiente acquatico" e poi tuffi, tuffi e ancora tuffi, sotto la
vigile e costante presenza dei tutors del campo: Vito, Michele,
Umberto e Francesco!
Qualche gioco di outdoor training e un bel po' di sole (per un
tintarella di inizio luglio!) sono stati il preambolo per quello
che avverrà nel pomeriggio!
Per ora si ritorna a Bari e... la zuppa l'è cotta!
Ma non c'è "pace" per i ragazzi di Campogiovani..... nel
pomeriggio un breve incontro con il Comandante Provinciale ing.
Gaspari e, subito dopo, verso il distaccamento portuale per una
breve "crociera" a bordo della motobarcapompa in dotazione a tale
sede di servizio. Raggiungono i ragazzi anche il Direttore
Regionale ing. Di Grezia accompagnato dall'ing. Gaspari.
Si ritorna a Polignano... cena (con annessa passeggiata in centro)
e... a nanna in ostello!
Domani i ragazzi si cimenteranno con il "mestiere" di vigile del
fuoco...
2 luglio
Oggi per i ragazzi è una giornata tipicamente "pompieristica",
un incontro diretto con le normali attività dei Vigili del
Fuoco.
Si inizia con l'illustrare i vari mezzi in dotazione, dall'APS
(autopompaserbatoio) all'ABP (autobottepoma), all'autogru fino
all'autoscala.
E' sull'autoscala che i ragazzi hanno provato il "brivido"
dell'altezza, anche per chi, come Fabiana, soffriva di vertigini...
ma anche lei sù, ce l'ha fatta.... bravissima!
E perchè non spegnere un incendio? Con l'apposito simulatore i
ragazzi hanno indossato giaccone, pantalone e guanti e con un
estintore, sempre sotto la vigile guida dei tutors, hanno spento
l'incendio provocato,,, un plauso a tutti!
Dopo il pranzo l'ing. Gaspari invita tutti i ragazzi nel suo
ufficio... una piccola curiosità!
Una passeggiata per Monopoli, ancora il caldo di luglio, cena e...
ma 'sti ragazzi hanno sempre molte cose da dire?
3 luglio
Ancora una giornata "pompieristica": un incontro ravvicinato con
corde e tecniche speleo-alpino-fluviali!
Ancora un gioco per chi "soffre di vertigini"!
Pomeriggio ancora SAF e... via, verso Alberobello!
Durante il viaggio FINALMENTE la stanchezza (per qualcuno!) prende
il sopravvento... finalmente, eh!
Alberobello, la città dei Trulli, affascina molti dei ragazzi,
specie quelli che non la conoscevano "dal vivo" ma ne avevano
sentito solo parlare o, al massimo, l'avevano vista in TV!
Si ritorna a Polignano, una doccia e... tradizionalissima foto del
gruppo Campogiovani vicino la statua che ricorda Mr. Volare, ovvero
Domenico Modugno!
A cena (stasera anche con tutti i tutors!) e... in ostello!
Purtroppo ci stiamo avvicinando al termine di questa settimana,
sabato si sta avvicinando, ahimè!
4 luglio
Vederli la mattina, ancora mezzi assonnati, beh... è uno
spasso!
Oggi i ragazzi conosceranno alcune tecniche di base di Primo
Soccorso Sanitario, sotto la guida dell'Istruttore TPSS VFC
Leonardo De Marco.
In aula per un po' di buona teoria e poi, all'esterno, per una
necessaria attività pratica con il manichino ma (anche!) con una
vera persona (!!!)...
E' l'ultimo pranzo con i Vigili del Fuoco... sta per concludersi
realmente questa bellissima settimana: la consegna degli Attestati
di partecipazione a tutti i ragazzi da parte del Comandante
Provinciale ing. Cesare Gaspari, dal Funzionario Addetto Area
Formazione ing. Michele Rosati, da alcuni istruttori e... da chi
compila quotidianamente questo "diario"...
Al termine... torta e spumante per tutti!
Pomeriggio quattro passi per Bari Vecchia... un abbraccio a tutti
i partecipanti e... arrivederci all'anno prossimo!
5 luglio
L'ultima notte insieme è stata più che altri IN BIANCO (almeno
fino alle 3 e 1/2)... poi tutti assonnati verso Bari...
saluti per tutti
pianti per tutti (come accade ogni anno!!!!)
Ora è vero: arrivederci alla prossima edizione del
Campogiovani...
Grazie a tutti e, ai ragazzi, un grosso saluto!