Bandi CampoGiovani 2018

Marina Militare

marina militare

 

 

 

 

ATTENZIONE

Si comunica che a parziale modifica del Regolamento indicato in epigrafe, a seguito della nota dello Stato Maggiore della Marina Militare, acquisita con prot. DGSCN n. 24153 del 6 giugno 2018, con cui è stato segnalato che in alcuni Istituti scolastici i voti potrebbero essere resi noti il giorno 21 o il giorno 22 giugno p.v., si rappresenta che il termine previsto per l'inserimento dei voti scolastici, riferiti allo scrutinio finale dell'A.S. 2017/2018, è prorogato fino alle ore 11.00 del giorno 24 giugno 2018.

Una vacanza col vento in poppa: dieci giorni indimenticabili al timone di una barca a vela, con la guida e i consigli degli istruttori specializzati della Marina.

I corsi velici, della durata di 10 giorni, sono riservati a 300 studenti delle scuole medie superiori nati negli anni 2001, 2002 e 2003 e si svolgeranno presso l'Accademia Navale di Livorno, la Scuola Sottufficiali di La Maddalena e la Scuola N.M. Morosini di Venezia.

La domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta, deve essere presentata entro le ore 16:00 del 7 giugno 2018.

I particolari della domanda di partecipazione sono riportanti nel Bando.

I corsi hanno lo scopo di avvicinare i giovani al mondo della vela, diffondere il rispetto e la conoscenza del mare e della natura, le regole, i ritmi e tutti quegli elementi che in questa si fondano.

Accademia Navale di Livorno, dal 3 al 13 luglio e dal 17 al 27 luglio;

Scuola Sottufficiali di La Maddalena, dal 3 al 13 luglio e dal 17 al 27 luglio;

Scuola Morosini di Venezia, dal 10 al 20 luglio.

Gli allievi, superata una prova di nuoto iniziale, seguono un corso che si sviluppa seguendo le linee guida della Federazione Italiana Vela. Il corso segue un piano di lezioni teoriche in aula (20 ore) e di uscite in mare sulle barche a vela della Marina (36 ore). Gli istruttori sono scelti tra il personale della Marina con specifica competenza nel settore della vela.

Al termine del corso, in base alla valutazione fornita dagli istruttori, verrà rilasciato agli allievi un attestato di partecipazione riconosciuto dalla Federazione Italiana Vela (F.I.V.), con giudizio finale.

Allegati:
Bando
Modifica Regolamento proroga inserimento voti
Modello domanda on-line

Guardia Costiera

guardia costiera

N.B: SI COMUNICA CHE, A CAUSA DI PROBLEMI TECNICI LEGATI AL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA VERIFICATISI NEL POMERIGGIO DEL 14.05.2018, PROBLEMI CHE NON HANNO CONSENTITO L'INVIO DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE FINO AL PREVISTO TERMINE DELLE ORE 23:59, LE DOMANDE STESSE POTRANNO ESSERE PRESENTATE ANCHE IN DATA 15.05.2018, UTILIZZANDO LA FINESTRA TEMPORALE DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 16:00

Una settimana per avvicinare i giovani alla cultura del mare attraverso la loro partecipazione ad attività tese alla salvaguardia della vita umana in mare, alla protezione dell'ambiente marino e della fauna ittica ed alla conoscenza delle regole fondamentali per una navigazione sicura.

Sono 500 i posti messi a disposizione per i giovani di età compresa tra i 15 e i 22 anni.

La domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta, deve essere presentata entro il 14 maggio 2018.

La domanda di partecipazione dovrà essere compilata esclusivamente on-line, utilizzando la procedura presente al seguente link, seguendo le indicazioni riportate. I particolari della domanda di partecipazione sono riportanti nel Bando.

21 le località che ospiteranno i campi: Ancona, San Benedetto del Tronto, Bari, Taranto, Cagliari, Catania, Roma (Fiumicino), Genova, Savona, La Spezia, Imperia, Livorno, Marina di Carrara, Portoferraio, Viareggio, Porto Torres, Trapani, Mazara del Vallo, Reggio Calabria, Monfalcone e Venezia. I corsi attivati saranno 86.

Oltre a momenti di formazione teorica sui contenuti necessari, è previsto anche lo svolgimento di manovre, simulazioni, esercitazioni, visite guidate e conoscenza delle attrezzature in dotazione al Corpo delle capitanerie di porto. A seguito di una verifica finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

N.B.: Ai fini dell'inserimento dei voti ottenuti dal candidato nell'ultimo documento scolastico in possesso, si fa presente che, con tale documento, si intende quello dell'anno scolastico in corso e che, in caso di voto scritto e orale, va inserita nella domanda la media aritmetica tra i due voti. Qualora la suddetta media aritmetica dia come risultato un numero non intero, il voto da riportare è quello riferito allo scritto.

Allegati:
Bando
Collegamento alla domanda on-line