Campo Giovani 2014, a Matera 10 ragazzi da tutta Italia
Vigili del Fuoco - Ferrandina (MT) dal 15/06/2014 al 21/06/2014
Una settimana per imparare tecniche di soccorso e lavoro di squadra grazie ai Vigili del Fuoco
Anche quest'anno il Comando dei Vigili del Fuoco di Matera
partecipa al progetto "Campo Giovani", nato dall'accordo di
collaborazione fra i Ministeri della Gioventù e dell'Interno.
Dieci ragazzi dai 15 ai 22 anni provenienti da varie regioni
d'Italia sono arrivati in Basilicata nella mattinata di ieri, 15
Giugno, e saranno ospiti fino al 21 Giugno del distaccamento dei
Vigili del Fuoco di Ferrandina.
Un'esperienza formativa unica per i ragazzi, un corso residenziale
di sette giorni presso le strutture del Corpo nazionale dei Vigili
del Fuoco, durante il quale i ragazzi possono acquisire contenuti
teorici sulla prevenzione, apprendere i principi sulla sicurezza
antincendio e di conoscenza relative ai pericoli presenti negli
ambienti domestici e di lavoro ed ai comportamenti da adottare
durante le varie emergenze, partecipare allo svolgimento di manovre
ed esercitazioni ed in generale assistere ai diversi momenti della
giornata dei Vigili del Fuoco.
A questi ragazzi è offerta la possibilità di vivere la
quotidianità dei Vigili del Fuoco, fra attività teoriche e
pratiche: ad esempio mercoledì mattina, 18 giugno, la squadra
Specialista di "Autoprotezione in Ambiente Acquatico" accompagnerà
i giovani in un'esercitazione presso la spiaggia di San Basilio con
l'ausilio dei mezzi nautici e moto d'acqua con conseguente recupero
e salvamento di un malcapitato.
Altre prove pratiche sono previste nella settimana, con istruttori
e specialisti SAF (soccorso speleo Alpino e Fluviale), NBCR
(nucleare - Biologico - Chimico - Radiologico), TPSS (tecniche di
Primo Soccorso Sanitario, con utilizzo del defibrillatore
semiautomatico), TAS (Topografia applicata al soccorso ed
orientamento) e il gruppo cinofili. Naturalmente tutte queste
attività saranno implementate con risvolti ludici nelle ore
serali.
Nel sottolineare l'alto valore sociale del progetto, finalizzato
all'apprendimento da parte dei giovani corsisti di comportamenti
rispettosi delle regole e delle buone pratiche per stabilire
corrette relazioni nella vita sociale, il percorso formativo
studiato per questi ragazzi, spiega il Comandante provinciale
Eugenio Barisano, mira non solo a fargli acquisire competenze
tecniche, quanto a far loro comprendere l'importanza del lavoro di
gruppo. I Vigili del Fuoco operano in squadre, dove il forte
affiatamento del gruppo è indispensabile per offrire una risposta
adeguata alla richiesta d'aiuto del cittadino e per operare in
sicurezza. Ed è questo il messaggio più importante che vogliamo
trasferire ai nostri giovani ospiti".
Redazione MateraLife