Ringraziamenti

Onorevole Meloni,

siamo i genitori di Ficorilli Stefano, vincitore del corso residenziale per la promozione della cultura della protezione dell'ambiente marino e della sicurezza della navigazione, indetto dal Dipartimento della Gioventù in collaborazione con il Comando Generale del Corpo delle capitanerie di porto.
Nostro figlio, insieme ad altri 3 ragazzi, è stato ospite presso la Capitaneria di porto di Pescara.
Scriviamo la presente per congratularci dell'ottima iniziativa offerta ai giovani che, purtroppo al giorno d'oggi ,sono spesso sfiduciati e lontani dalle istituzioni.
Ringraziamo sentitamente e cogliamo l'occasione per manifestare il nostro grazie al dott Argenio che con gentilezza e disponibilità ha risposto alle nostre domande.
Un ringraziamento particolare a tutto il personale della Capitaneria di porto di Pescara.
Già prima dell'arrivo abbiamo avuto modo di apprezzare telefonicamente la gentilezza e l'atteggiamento familiare del sottocapo sig. Gigantiello Giorgio.
Lodevole e inaspettata lì'accoglienza riservataci all'arrivo dal Capitano in I e dal Capitano in II Sig. Prencipe Antonio, che hanno dimostrato una grande disponibilità e una grande organizzazione.

Con l'augurio del ripetersi di tali iniziative, RINGRAZIAMO sentitamente.


Sono Laura Fatano e sono tornata da poco dal campo giovani con la Guardia Costiera a San Benedetto del Tronto.

Ho deciso di scrivere questa mail per ringraziare il Ministero della Gioventù per aver dato vita a questa iniziativa e la Capitaneria di Porto di San Benedetto. è stata veramente una vacanza diversa che ricorderò per sempre. Non parlo solo a livello organizzativo ma anche a livello umano!

Le attività sono state veramente coinvolgenti, interessanti e ci hanno dato la possibilità di toccare con mano, vivere in prima persona (naturalmente nei limiti del possibile) tutti i compiti che la Guardia Costiera svolge. Non eravamo mai stanchi di seguire tutto ciò che i guardia coste ci hanno insegnato in una sola settimana.

Anche a livello interpersonale ci siamo trovati benissimo. A San Benedetto era come stare nella propria casa. Sono stati davvero gentilissimi e molto disponibili. Le attenzioni erano tutte su di noi, sempre pronti a venirci incontro quando necessario. In particolare tre erano i tutor che hanno coordinato la nostra permanenza a San Benedetto ma in realtà tutti quanti all'interno della Capitaneria si preoccupavano di noi. Figurarsi che al di fuori della caserma ci hanno trattato come se ci conoscessero da sempre. Infatti siamo andati al mare e usciti la sera con alcuni di loro.

Concludo ancora una volta ringraziando per opportunità che ci è stata offerta e mi auguro che quest'iniziativa si ripeta negli anni perchè tutti i giovani,come me e i miei compagni, abbiano l'opportunità di vivere una vacanza che sia fuori dalle righe.

La Capitaneria di Porto di San Benedetto con tutti i suoi componenti mi rimarrà nel cuore, con la speranza che un giorno possa ritornare anche io in quella caserma questa volta non come "stagista" ma da guardia coste.


Esprimiamo un particolare apprezzamento per l'iniziativa alla quale ha partecipato ,presso la Guardia Costiera della Capitaneria di Porto di Livorno, nostro figlio Arrigo .
Alla Guardia Costiera della Capitaneria di Porto di Livorno, il nostro vivo ringraziamento .

dott.ssa laura Borsani
dott. Alessandro Pinsuti


Buon pomeriggio,

con la presente intendo ringraziare per la bella iniziativa messa in campo dal Ministero.

Mio figlio Francesco, ha partecipato al "Campo" presso la Guardia Costiera di Portoferraio ed è tornato entusiasta per l'esperienza vissuta e gli insegnamenti ricevuti; dai suoi racconti è emersa la consapevolezza positiva di quanto vissuto in relazione al rispetto dell'ambiente, all'impegno civile, all'aver fatto gruppo sia con i corsisti sia con il personale della caserma e anche un pò (bene così) in relazione alla "vita militare".

Un grazie anche al personale militare, in particolare al Sotto Tenente Rovetti e al Maresciallo Barbacci, che hanno contribuito con la loro professionalità e pazienza a coinvolgere pienamente nel progetto i ragazzi partecipanti.

Saluti.

Domenico Fiorenza


Gentile Ministro,


Vorrei trasmettere un ringraziamento al Ministero della Gioventù e ai
Vigili del Fuoco, in particolare ai responsabili dell'organizzazione e
della gestione del Campo Giovani presso Cei al Lago, che mia figlia
Marta Dionisio ha frequentato dal 5 al 12 luglio; ne è tornata
entusiasta; è stata una bellissima esperienza in una realtà che lei non
conosceva.

Grazie ai Vigili, anche per la perfetta organizzazione per il viaggio
di ritorno a Roma, nella giornata del 12 luglio, in occasione dello
sciopero delle ferrovie.

Ginevra Vergati


Mi chiamo Alberto Colombo, e ho avuto la fortuna di partecipare a una delle
settimane organizzate presso la Guardia Costiera di Genova.
Vorrei semplicemente ringraziarvi per l'occasione che ho avuto di conoscere
un mondo di cui sospettavo l'esistenza, ma che non sapevo immaginare.
Probabilmente la mia vita non sarà su una motovedetta, ma per me è stato
importante - oltre che bello - conoscere il mondo e la gente di mare. La
conoscenza è la base fondamentale per il rispetto.
Ringrazio il Ministero per avermi dato questa occasione di conoscenza ed
esperienza in una situazione protetta.
Ringrazio la Capitaneria e i suoi uomini per la loro pazienza verso noi
pivelli.
Ringrazio gli altri pivelli, e auguro a tutti Buona fortuna.
All'anno prossimo (speriamo), magari dai Vigili del Fuoco, o ... chissà
dove.
Alberto Colombo, Liceo Amaldi di Alzano Lombardo (Bergamo)


Alla cortese attenzione del signor Argenio Stefano

buongiorno,

mi chiamo Milani Luca, e sono uno dei ragazzi appena tornati dal campo giovani della guardia costiera a imperia,volevo solamente esprimere la mia buonissima impressione su questo campo:l' accoglienza, la pazienza e la simpatia sono state massime.
Il personale della capitaneria è stato attento alle nostre esigenze, in particolare il capitano Giampaolo Conti, il nostro "tutor" Enrico Penco e i marinai semplici.
nella speranza che questi campi vengano riproposti anche l'anno prossimo, Vi ringrazio e Vi saluto
Augurandovi un buon proseguimento del periodo estivo.


Buon giorno

sono la mamma della Sig.na , Bartoli Marta, di Roma , che ha vauto la possibilità di partecipare al Campo Giovani 2009 presso la Capitanieria di Porto di La Spezia, dal 03/ al 09/08/2009.
La ragazza è tornata a casa entusiasta dell'esperienza vissuta e molto molto contenta .

Grazie ancora di cuore per l'occasione offerta.

La Mamma Luciana Sordoni


Sono la mamma di MAHAMUD LUCA residente a Roma, che ha frequentato il corso
dei Vigili del Fuoco a Trento e quello della Guardia Costiera di Catania.
Ringrazio il Ministro della Gioventu' per questa iniziativa di assoluto
interesse Campogiovani 2009, in quanto istruttiva per i nostri ragazzi, che li
ha indirizzati all'osservanza delle regole comportamentali rendendoli attenti e
responsabili, alle attività che sia il Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Cei
al lago Trento, sia la Capitaneria di Porto di Catania hanno intrapeso insieme
questo piccolo percorso che li aiuterà in futuro a scegliere e decidere con
maturità.

Ringrazio i Vigili del Fuoco di Trento e la Guardia Costiera di Catania per
la loro preziosa collaborazione.

Spero che questa iniziativa prosegua sempre con buon successo, e colgo
l'occasione per porgere cordiali saluti dalla famiglia Traversa- Mahamud.


Salve, sono Federico Masina e ho partecipato al Campo Giovani 2009 (10 - 16 agosto) Guardia Costiera - Capitaneria di Porto di Imperia. Voglio ringraziarvi per l'opportunità formativa che mi è stata data e prego di estendere il ringraziamento anche al Comandante, ai tutor e all'intero staff della Guardia Costiera per la professionalità e accoglienza che ci hanno riservato al momento dell'arrivo e durante il campo. Spero che i miei risultati universitari e anche il tempo a disposizione. mi consentano di partecipare anche l'anno venturo (mi iscrivo al corso di laurea in Scienze Motorie avendo superato il test di ammissione a Ferrara). Spero ovviamente che l'iniziativa venga confermata e che il vostro bilancio non subisca tagli. Cordiali saluti. Federico Masina, Anzola dell'Emilia (Bo)