Ringraziamenti 2012
Sono Giulia di Abano Terme.
Ho partecipato al campo dei Vigili del Fuoco che si è svolto a Padova da 24 al 30 giugno 2012.
Mi è molto piaciuto questo campo giovani perché si conosce, sia teoricamente che praticamente, cosa fanno i Vigili del Fuoco e in più si conosce persone nuove, altri ragazzi della mia età con cui fare squadra.
Ringrazio tutta la caserma dei Vigili del Fuoco che si è dimostrata molto attiva e che mi ha fatto scoprire quanto sono importanti le loro attività che possono essere sia divertenti (con l'acqua), sia impegnative (con il fuoco).
Proprio dei giorni indimenticabili!!!!!
Ringrazio anche il vigile del fuoco Piero che ha guidato molto simpaticamente la squadra al proprio obiettivo.
Abbiamo avuto la possibilità di vedere quello che è rimasto del terremoto a Ferrara, Modena e dintorni; ha colpito molto perché vedere che molte persone hanno una casa non agibile, non è bello; però una cosa positiva c'è: tante persone vanno là per aiutare e sostenere anche psicologicamente chi ha perso la casa o dei cari; e i terremotati sono pronti già a ricominciare meglio di prima sempre con un pò di terrore di avere un'altra scossa.
E' stato molto divertente conoscere gli altri pompieri attraverso le partite di calcio e di pallavolo.
Auguro a tutti quanti di partecipare.
Spero che questa iniziativa si ripeta per dare la possibilità a tutti di fare questa esperienza.
Grazie, a presto.
Da Giulia B.
Non voglio dare un giudizio, non voglio sbilanciarmi in una valutazione, non voglio soffermarmi sugli aspetti di mediocrità o eccellenza, perché non dubito che qualcun altro lo farà.
Voglio dirvi che cosa mi porto a casa, lasciando questa caserma e famiglia. Voglio dirvi se qualcosa è cambiato nella mia personalità, grazie al contributo dei Vigili del Fuoco del Comando padovano.
Una settimana trascorsa qui mi ha fatto capire cosa è l'essenza di un gruppo: collaborazione, sacrificio, aiuto reciproco, solidarietà, fiducia; valori che in una famiglia vera ricorrono e perciò questa è il genere di sintonia che si ripete tra i Vigili del Fuoco.
Questa è la prima delle cose, ed è un sentimento che condivido ed un insegnamento che ho reso mio, che mi ha reso più grande, più maturo. Un altro aspetto che ha caratterizzato questi sei giorni è la simpatia e l'umanità che esprimono i "pompieri" che ho conosciuto. Ho capito come il confronto e l'amicizia possono spalancare gli occhi, anche per lo stupore di vivere in questo ambiente. Ho capito come la diversità non è una carenza ma una importantissima risorsa.
Come in una squadra di rugby, nella caserma c'è spazio per tutti: c'è il più grosso e quello più piccolino, c'è quello più socievole e quello più solitario, c'e lo svelto e lo scarso; c'è spazio per sentimenti, dal dolore e la tristezza alla soddisfazione e l'allegria. "La caserma dei pompieri è una scuola di vita, un ospedale per persone malate di superficialità, apatia, carenza di valori e personalità".
I Vigili del Fuoco sono le persone più belle che abbia mai conosciuto e non vorrei esprimermi con queste frasi fatte, ma non ci sono altre formule per dirlo.
Grazie per il contributo, per il ruolo che avete avuto in questa fase della mia vita.
Vorrei essere come un pompiere: sano nell'anima, coraggioso, umano, disponibile, cittadino vivo e vero, amico, fratello, uomo, donna, forte, in semplicità un'ottima persona.
La parte didattica è stata senz'altro interessante e la ricorderò nel futuro, ottima riuscita e organizzazione, ma la vera anima del campo sono i pompieri, uomini sconosciuti, eroi della patria, cavalieri senza nome, grandi anime.
La scommessa è vinta, l'avventura terminata e l'obbiettivo raggiunto.
Se si ripeterà l'occasione senz'altro mi farò avanti per rivivere un'esperienza così divertente, istruttiva e conoscere tanta gente fantastica.
GRAZIE POMPIERI DI PADOVA!
p.s.: avrei potuto dormire di più ma va bene lo stesso
Joseph
Desidero ringraziare il Comando dei Vigili del Fuoco di Padova per la meravigliosa esperienza vissuta in questo campo.
L'ambiente si è presentato da subito accogliente, quasi famigliare.
Sono convinto che ciò che abbiamo avuto modo di imparare sarà certamente utile, se non nell'immediato, sicuramente in futuro.
Sono altrettanto convinto che questo sia un lavoro meraviglioso, per il quale nutro un profondo rispetto, perché sono persone che per passione donano il proprio tempo per aiutare gli altri e questo fa loro molto onore.
E' stata un'importante esperienza di vita, se tale si può definire, che consiglio a tutti coloro che possono avere l'occasione di viverla.
Mi ritengo pienamente soddisfatto ma soprattutto felice perché ho potuto toccare con mano quello che più che un lavoro è una scelta di vita, con tutti i vari pro e contro.
Ringrazio infinitamente tutti i vigili del Comando per l'accoglienza e la simpatia, arrivederci
Andrea Giordani
sono Sara Basilico e ho partecipato al campo giovani della guardia costiera a Livorno dal 10 al 16 settembre!
Volevo ringraziare tutti per la disponibilià e per la fantastica settimana che ci hanno fatto passare!
Sono stati giorni molto intensi e tutte le nostre richieste (soprattutto quelle di andare in motovedetta!) sono state soddisfatte!
E' stata davvero una bellissima esperienza e la consiglio a tutti!!
E' una nuova opportunità per conoscere meglio le attività della capitaneria di porto e per conoscere nuove persone!!
Grazie mille ancora per questa splendida settimana e per le iniziative del campo giovani!!!
Buongiorno,
siamo i genitori di Andrea, che ha trascorso la settimana da l 27
agosto al 2 settembre presso la Capitaneria di Porto di
Livorno.
Vorremmo ringraziare il Dipartimento della Gioventù per questa
iniziativa e opportunità ed il personale impegnato
nell'organizzazione delle partenze, sempre gentilissimo e
disponibile.
Nostro figlio è tornato a casa molto soddisfatto e contento di
questa esperienza, sia per le tante cose che ha imparato, sia per
aver incontrato e conosciuto persone eccezionali (tutti: il
personale della Capitaneria e della base di Sarzana, la tutor che
li ha seguiti, gli ufficiali che hanno tenuto gli incontri, i
ragazzi e le ragazze del suo gruppo).
Un saluto cordiale a tutti e ancora grazie,
famiglia Beltramini - Firenze
Buonasera, scrive la Fam. Lanero da Savona per fare i complimenti per l'idea Campo Giovani da noi scoperta quest'anno con la partecipazione di nostro filgio Lanero Federico leva 1996. Ha partecipato alla settimana dal 3/9 ad oggi 9/9 ed è venuto a casa entusiasta! Ha trovato tutto interessante e costruttivo nel suo bagaglio di sapere. Si è trovato bene in Capitaneria a Genova dove era destinato e dove ha trovato un bell'ambiente di ottime persone ! Inoltre anche la cucina era buonissima! Ancora grazie. Come genitori speriamo sia il lavoro del futuro per Federico di poter far parte della Guardia Costiera. Ora pensiamo a finire l'Istituto Tecnico Nautico di Savona e poi.... si vedrà!
Complimenti e Buon Lavoro! Fam. Lanero
Sono la mamma di Federica D'Esposito che ha partecipato al Campo giovani presso la capitaneria di porto di Gallipoli dal 27 agosto al 2 settembre.Vorrei ringraziare per l'opportunita' data che e' stata positivissima e ha regalato a mia figlia 6 giorni indimenticabili.Spero tanto si possa ripetere l'esperienza il prossimo anno.
Cordiali saluti Giovanna Fiore
Baveno 03/09/2012
E' appena finita la settimana che ha visto mia figlia Sara
partecipare al compo della Croce Rossa Toscana3 a Pistoia.
Il commento su come sia andata mi è stato dato da mia figlia
al momento di salire in macchina per tornare a casa... Si è messa a
piangere per il dispiacere che fosse tutto finito.
Credo che questo solo episodio la dica lunga sulla bellissima
esperienza che i ragazzi hanno potuto vivere e quale sia stato il
segno lasciato in loro.
Il fatto di conoscere ragazzi al di fuori della propria cerchia,
il fatto di fare nuove amicizie e stringere rapporti affettivi
intensi anche nel giro di poco tempo, ha fatto si che Sara non veda
l'ora di poter ripetere l'esperienza l'anno prossimo, sperando di
averne nuovamente l'opportunità.
Un grazie anche a Letizia Capo Campo e a tutto lo
staff
Grazie ancora
Adriano Rinaldo
Desidero ringraziare, anche a nome dei miei figli, per aver avuto la possibilità di partecipare ai campi giovani. Davvero una bella iniziativa molto utile.
Ringrazio il personale amministrativo che in prossimità dell'estate si è dedicata alla gestione di elenchi (e varie).
Per i prossimi bandi mi permetto suggerire la possibilità di accettare un gruppetto (10/15%) di studenti che non hanno voti elevati. Per esperienza so che ci sono ragazzi che hanno "difficoltà di apprendimento, di attenzione, di memoria …" e magari sono molto abili nelle gare di nuoto o altre specialità.
Buona conclusione dell'attività e … alla prossima.
Saluti.
Vito CROCIATA
...racconto di una splendida esperienza....
Il campo per ragazzi della Marina Militare, come definirlo … dieci
giorni fantastici per far conoscere e avvicinare noi giovani al
mondo della vela!!! Fin dal momento in cui sono salito sulla
navetta che era venuta a prendere me e gli altri corsisti alla
stazione di Napoli, ho capito che avrei vissuto un' esperienza
indimenticabile. Le mie aspettative non sono state deluse!
Dopo essere stati alloggiati nella caserma di Montagna Spaccata, a
Pozzuoli, e aver conosciuto il Comandante Capitano di Vascello
Clemente Costigliola, gli altri istruttori e i militari che ci
avrebbero seguito durante il corso, abbiamo iniziato a studiare le
prime nozioni base della navigazione a vela, ovvero i nomi delle
parti della barca a vela e dei venti. Nei giorni seguenti abbiamo
avuto giornate intense e stancanti, ma incredibilmente divertenti e
interessanti, con qualche assaggio della vita militare, come il
dover marciare ben allineati fino al luogo dell'alzabandiera per
poi cantare l'inno di Mameli.
La mattinata iniziava con lezioni teoriche in aula, dopodiché
tutti in barca!!! issati fiocco e randa, cominciavamo a
navigare!!
I primi giorni erano chiaramente presenti a bordo con noi ragazzi
gli istruttori, che ci hanno spiegato le varie manovre, fatto
tenere il timone e le scotte e lasciati andare da soli quando ci
hanno visti abbastanza sicuri di noi stessi e delle nostre
capacità. Il corso è stato coronato dalla regata finale l'ultimo
giorno; peccato per la mia squadra, solo settima classificata, ma
tra le migliori durante gli allenamenti: purtroppo non siamo
riusciti a trovare, con le barche usate per la gara, lo stesso
feeling che avevamo con i "Trident", utilizzati nei giorni
precedenti.
Durante questi dieci giorni, inoltre, tra scuffiate, virate e
"bomate" in testa, tra noi ragazzi si sono instaurati profondi e
solidi rapporti di amicizia. Il nostro gruppo è stato molto unito e
affiatato e lasciarci l'ultimo giorno è stato molto difficile:
molti non sono riusciti a trattenere le lacrime, c'è stata
commozione anche tra qualche istruttore.
Dieci giorni indimenticabili, quindi, che mi hanno lasciato la
consapevolezza di avere tanti nuovi amici in giro per l'Italia e mi
hanno messo addosso la voglia di entrare nelle forze
armate!!!
DAMIANO LAMI
1° turno corsi velici 2012
Distaccamento Marina Militare di Napoli
Un ringraziamento al gruppo CRI di Verona per la splendida esperienza che ha potuto vivere nostro figlio Nicola.
Ne è rimasto entusiasta e felice per aver avuto l'occasione di fare amicizia con nuove persone ed apprendere nuove nozioni.
La Vostra professionalità e disponibilità hanno donato a questi ragazzi una settimana istruttiva e significativa.
Con stima e affetto
Antonella e Gianni De Gasperin
Croce Rossa Italiana Campi Estivi 2012 - ValoRed 2 dal
04 agosto al 11 agosto Verona
I ragazzi sono tornati entusiasti. Già chiedono di tornare il
prossimo anno. Un grazie di cuore per le bella ed educativa
esperienza a cui li avete fatti partecipare, per quanto vi siete
spesi perchè i nostri ragazzi potessero viverla al meglio. Ci siete
veramente riusciti! Siete veramente dei grandi.Grazie!!!La mamma di
Gabriele, la mamma di Giorgio e la mamma di Matteo.
Buonasera sono Luisella Brecciaroli madre di Giulia Pascali.
In ogni caso vi ringrazio per l'organizzazione e la serità che avete dimostrato.
Bitritto 12/08/2012 luisella brecciaroli
Ringraziamenti
Con questa breve nota vogliamo ringraziare per l'ottima
organizzazione e impegno profuso dagli addetti per il campo giovani
VVFF a Bari 2012.
Daniela é tornata entusiasta per l'esperienza e noi abbiamo potuto
apprezzare le attenzioni verso i ragazzi come fossero in
famiglia.
Di nuovo grazie e .... arrivederci....
famiglia Fagliarone
Maria Rosa Tucci
Siamo i genitori di Federico che ha partecipato al campo dei
Vigili del Fuoco a Dalmine periodo 22-28 luglio 2012.
Federico è rientrato entusiasta. Questa esperienza bellissima lo
ha arricchito non passa giorno che non ci racconta un
episodio.
Grazie ai capi squadra Noris e Sergio, ai volontari per la
loro professionalità e serietà siete stati delle guide speciali; se
veniamo a Dalmine passeremo a trovarvi.
Infiniti ringraziamenti al Dipartimento per la Gioventù per l'impegno profuso perché organizzare tutti questi corsi non è cosa da poco.Sono esperienze veramente formative: l'augurio è che questi corsi siano proposti con sempre maggior successo nei prossimi anni;
Salvatore e Gabriella Cuccureddu
CAMPI GIOVANI 2012 - DALMINE 22-28 LUGLIO
Buongiorno, sono Oriana, 16 anni ed ho appena terminato il Campo Scuola presso i Vigili del Fuoco distaccamento di Dalmine.
Voglio scrivere subito una lettera di ringraziamento, adesso, mentre l'emozione è ancora così forte; sono molto soddisfatta e felice di aver potuto partecipare a questa indimenticabile esperienza.
I miei ringraziamenti più sinceri vanno ai nostri istruttori Cascio Sergio e Gallotti Noris che con professionalità e competenza ci hanno istruito, aiutato nelle varie attività svolte durante questa settimana, riuscendo a farci amare il loro lavoro così come lo amano loro. Oltre a dimostrarsi severi durante le lezioni, per ovvii motivi di sicurezza, hanno anche saputo farsi voler bene per la loro simpatia e per la pazienza dimostrata con questo nostro gruppo.
Voglio anche ringraziare tutti i collaboratori che abbiamo incontrato e ci hanno dato una mano nelle varie attività.
Domenica 22 luglio, mi sono presentata al Distaccamento di Dalmine, un po' tesa e intimidita perché non conoscevo nessuno; sono subito stata accolta dall'Istruttore che mi ha spiegato le prime regole di comportamento. Poi poco alla volta sono arrivati gli altri ragazzi/e, si comincia a guardarsi, un saluto, si parla piano ed intanto arrivano gli altri e si comincia a formare un cerchio che a mano a mano si allarga ed a questa prima presentazione alla fine ci sono tutti.
Non conoscevo nessuno ma a fine settimana non capisco come farò a stare senza tutti loro (Cascio e Gallotti compresi).
Durante questo corso ho imparato cosa significa "lo spirito di gruppo"; la disciplina; il rispetto nell'indossare una divisa; il rispetto verso il "Superiore" ; il fidarsi reciproco, cose importanti anche per riuscire a convivere con il prossimo nella vita di tutti i giorni.
Spero di ripetere questa fantastica esperienza perché, oltre ad aver imparato, mi sono anche divertita.
Grazie a questi insegnamenti, sarebbe mia intenzione frequentare il corso per diventare una volontaria dei Vigili del Fuoco.
Questo percorso resterà una delle cose più belle da ricordare.
Oriana Siringo
Siamo i genitori di Fabiana una delle partecipanti al Campo Giovani nella settimana dal 22 al 28 luglio a Senigallia. Volevamo esprimere un grazie di cuore al Dipartimento della Gioventù che ha promosso l'iniziativa, a Mauro Bedini, Responsabile del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Senigallia, che ha seguito, veramente con grande dedizione, per tutta la settimana, i ragazzi facendo vivere a Fabiana e agli altri giovani una esperienza indimenticabile. Grazie anche a tutti gli altri Vigili del Fuoco di Senigallia che hanno prestato il loro tempo per questa bella iniziativa!
Con la speranza che il Dipartimento della Gioventù vorrà continuare ad essere, anche nel futuro, promotore di iniziative educative per i ragazzi, ancora il nostro sentito grazie.
Roberto e Assunta Rigirozzo
Sono la mamma di Diana, che dal 25 giugno al 1^ luglio 2012 ha preso parte al Campo Giovani organizzato dalla Guardia Costiera, sede di Pescara.
Anche a nome di mio marito intendo sentitamente ringraziare tutti i promotori e tutto lo staff (primo fra tutti il tutor Luigi) che hanno consentito a mia figlia di vivere un'esperienza unica sia dal punto di vista formativo che relazionale, trascorrendo una settimana indimenticabile, a contatto con la natura, e vivendo emozioni irripetibili.
Campo giovani VV.FF. di Varallo Sesia 15-21 luglio 2012 " un'avventura, un'esperienza diversa"
Mi chiamo Jessica ho sedici anni abito in un paese della
Lombardia, dopo le scuole medie ho frequentato per due anni
un Istituto professionale con molte difficoltà tranne che nelle
materie sportive dove, per fortuna ho ottimi voti, pratico sport da
sempre e gioco in una squadra di pallavolo. Cominciando con queste
parole proverò (con qualche aiuto) a descrivere la settimana
trascorsa nel campo estivo organizzato dal ministero della Gioventù
in collaborazione con i Vigili del Fuoco al centro di Varallo
Sesia.
"E' stata un esperienza che non scorderò mai" frase banale ma in
questo caso che dice tutto; ho vissuto con un meraviglioso gruppo
di giovani, durante questa settimana i Vigili del Fuoco ci
hanno insegnato come e a chi rivolgerci per affrontare situazioni
critiche. Abbiamo svolto molte attività, teoriche ma soprattutto
pratiche che mi hanno entusiasmato!! E ho imparato una delle cose
più importanti del difficile compito che giornalmente svolgono i
Vigili del Fuoco: IL LAVORO DI SQUADRA, condizione indispensabile,
per poter lavorare in difesa dell'ambiente, in aiuto alla
popolazione, al servizio dei più deboli. E' impossibile descrivere
un'esperienza di vera condivisione, abbiamo vissuto con loro in
tutte le attività quotidiane, e se anche una settimana sembra
poca ha dato l'opportunità a noi ragazzi di incontrarci
e stringere amicizie, imparare ad aver fiducia in noi stessi e nei
nostri compagni, apprendere nozioni utili, conoscere persone
straordinarie. E poi dopo il dovere e dopo la cena uscivamo insieme
al Supervisore, al Tutor e con tutti i collaboratori trascorrevamo
la serata in città o nel circolo della Base.
Nessuna delle nostre domande è restata senza risposta, ogni
momento c'era qualcuno disposto ad ascoltarti, a parlarti, a
spronarti nei momenti di insicurezza o ad aiutarti davanti a una
difficoltà, o anche solo a camminare al tuo fianco, e a
lodarti per la buona volontà.
Ma purtroppo le cose belle finiscono in fretta e infatti sette
giorni sono letteralmente volati via e così dopo i saluti (qualche
lacrima) e le promesse di risentirci abbiamo dovuto lasciare
la nostra "base" che per una settimana è stata la nostra casa
, salutare il Comandante del Reparto e tutti i Vigili del Fuoco che
hanno condiviso con noi questa magnifica avventura,
che…chissà…se l'anno prossimo si potrà ripetere! Ho filmato nella
mia mente ogni istante di questa settimana, questo mi darà modo di
riviverla ogni attimo e fare tesoro di ogni minuto vissuto di
corsa.
Questa esperienza mi ha molto aiutato nella mia crescita sia
fisica che mentale, ho provato sensazioni che non avrei
mai provato in un normale periodo di vacanza.
Dopo i vari tentativi (non sempre positivi) con la scuola ho
recuperato un po' di fiducia in me stessa, credevo che non avrei
mai imparato niente, invece ho capito che se anche non sarò la
prima della classe il mio impegno, e la buona volontà daranno
alle mie mani la forza per aiutare tante persone
che hanno bisogno anche di me.
Sono grata a chi ha creduto in me, ai miei genitori che hanno
mandato la domanda, e mi hanno dato la possibilità di frequentare
questo campo, dove ho aperto gli occhi su un mondo che non
conoscevo ma che ho amato da subito e ho trovato persone che
mi hanno accolto senza guardare alle mie lacune, ma trovando e
esaltando i miei pregi e incoraggiandomi a trovare la mia strada e
magari a gettare le basi per costruirmi un futuro.
Grazie al ministero e ai suoi collaboratori per l'opportunità che
mi hanno dato.
Un ringraziamento speciale ai Vigili del Fuoco che ci hanno
assistito durante tutta la settimana.
Un bacio grande a tutti, mitici!!!!
Non vi dimenticherò mai, Jessica
Un grazie di cuore a tutti, dal ministero di Roma, ai
Tutor, al Comandante…ai ragazzi.. che hanno aiutato Jessica a
realizzare un sogno.
(la famiglia di Jessica)
Salve a tutti sono Diego e la scorsa settimana ho partecipato al campo della croce rossa presso l'hotel Serena Majestic di Montesilvano.
Buongiorno, siamo i genitori di Giorgio Vassalli che ha concluso
il 21 c.m. la settimana di campo giovani presso il centro di
formazione VV.F Monte Rosa di Varallo. Volevamo ringraziare i
responsabili di questo corso, se non ricordo male Massimiliano e
Renato, e tutti gli addetti; nostro figlio è tornato molto contento
ed ha raccontato di esperienze belle e istruttive. Speriamo che
anche Voi siate gratificati di essere stati guide di questi
giovani, e speriamo che ns/figlio si sia comportato bene con tutti.
Grazie ancora, e buon lavoro sempre.
Elena e Giovanni Vassalli.
Ciao siamo tre ragazzi che hanno partecipato al Campo Giovani
della Croce Rossa di Montesilvano. E' stata un'esperienza
fantastica!
Abbiamo imparato molto sulla storia e gli interventi della Croce
Rossa, e abbiamo fatto nuove amicizie che speriamo di mantenere nel
tempo. Le nostre aspettative sono state pienamente soddisfatte e
speriamo che questo campo verrà riproposto anche l'anno prossimo.Un
ringraziamento particolare va al Ministero della Gioventù che ci ha
dato quest'opportunità e ai pionieri che sono stati gentili e
disponibili.
Davide Fresegna, Daria Fresegna, Nadia Del Gaiso
Buon pomeriggio,
Mio figlio ha partecipato al secondo campo 2012 presso i Vigili
del Fuoco di Terni.
Ringrazio lo Stato italiano e il corpo dei Vigili del Fuoco per
aver consentito ai ragazzi ed alle ragazze di fare questa bella
esperienza formativa.
Mio figlio ha imparato molte cose, ha vissuto per una settimana il
lavoro e lo spirito di squadra dei Vigili del Fuoco.
Grazie ancora
Marco Mandelli, Nettuno (Roma)
Carissimi,
con questa breve lettera voglio dimostrare la mia felicità per aver partecipato dal 7-7 al 13-07 presso l'Hotel Majestic di Montesilvano al campo giovani della Croce Rossa Italiana da voi organizzato assieme ai vari enti. E' stata una settimana indimenticabile, il gruppo eterogeneo si è unito già il primo giorno e tutti abbiamo avuto le lacrime agli occhi nel giorno della partenza, con l'obiettivo di ritrovarci più avanti. In questo campo oltre al divertimento abbiamo svolto delle lezioni giornaliere interessantissime come quelle sulle malattie trasmissibili sessualmente o quella riguardante il primo soccorso, senza scordare quella sulla corretta alimentazione e sul rispetto dell'ambiente.
Per la prima volta ho partecipato ad un campo giovani e ne sono rimasto non felice ma molto di più perchè ho acquisito delle nozioni importanti e consigli utili per il futuro dai volontari della Croce Rossa. Spero che il prossimo anno l'iniziativa venga ripetuta anche se so che non è facile visto il periodo in cui ci troviamo.
Grazie ancora.
Fabio Nazzari
Al termine del campus giovani 2012, trascorso presso il
vostro comando, vorrei con questa lettera ringraziare il
comandante, i suoi collaboratori e tutto il personale che ci ha
assistito nella settimana di permanenza (8-14/07/2012) presso la
vostra struttura di Terni.
Sono stato, anzi siamo stati, veramente molto bene. Tutto era
organizzato con accuratezza e tutto il personale ha fatto il
massimo per farci trovare a nostro agio.
Ringrazio tutti per la
professionalità e per l'approccio umano che avete mostrato nei
nostri confronti. Pur nel doveroso ed opportuno rispetto delle
regole ci siamo sentiti sempre trattati nel migliore dei modi,
oserei dire quasi coccolati.
Assaporare, seppur solo tangenzialmente, la vita di una caserma
dei Vigili del Fuoco, con i suoi operatori, è stato bello e
stimolante. Nell'immaginario collettivo e nel mio vi è un senso di
grande stima ed ammirazione per un corpo dello Stato, come anche la
Polizia od i Carabinieri, dedito alla sicurezza della comunità dove
il personale, oltre ad avere capacità tecniche e fisiche, deve
anche possedere doti psichiche ed un coraggio fuori dal comune
perché si è spesso chiamati ad operare in situazioni difficili e
pericolose. Così, stare per un pò con voi, mi ha riempito
d'orgoglio.
Mi sarebbe piaciuto
apprendere ancora di più del vostro lavoro, delle norme di
sicurezza e delle regole che è opportuno seguire per prevenire gli
incidenti, ma certamente il tempo a disposizione era limitato ed il
programma era stato studiato per non rendere troppo pesante la
permanenza. Sicuramente l'obiettivo era avere un primo approccio
con il mondo dei Vigili del Fuoco senza essere troppo pressanti nel
rispetto, cioè, della nostra età e del periodo estivo. Obiettivo
che è stato, a mio avviso, ampiamente raggiunto.
Sicuramente una bella esperienza
che porterò con me. Grazie.
"MAGIS IUXTA PERICULUM EXCELSIOR ONOR"
Celleno li 16.07.2012
IL CORSISTA
Andrea Amedeo Lattanzi
Spettabile Amministrazione,
sono Maurizio Massini,padre di Giulia,che ha finito di trascorrere la sua settimana al Campo Giovani nella Base Navale di Messina insieme al Personale della Guardia Costiera.
Desidero ringraziarVi per la bella esperienza fatta a vivere a tanti giovani come mia figlia.La cosa che più mi ha colpito è stata una sua frase,ieri,dopo la cerimonia tenutasi per la consegna dei Diplomi di partecipazione:"Questa esperienza mi ha fatto sentire che lo Stato c'è e non è solo una parola ".
Credo che questo sia un bel complimento da una giovane Cittadina,per il Lavoro che svolgete.
Desidero inoltre ringraziare le Persone che Vi hanno rappresentato in modo egregio in questa stupenda esperienza ,tra tutte:
Il Comandante CV(CP) Paolo Zumbo
il GM Tito Parise
Il I°Mllo (NP) Roberto Pasceri
Il Sgt Giovanni Raffa.
In un momento difficile per il Ns Paese,questa Iniziativa e le Persone che la attuano rappresentano un Patrimonio importante per Tutti Noi.
Grazie!Ad Maiora
Maurizio Massini
Buongiorno,
vi scrivo per ringraziare tutti, a partire dai primi contatti col
sig.Argenio, per la bellissima esperienza di cui ha potuto
usufruire Andrea.
Mi ha raccontato di un gruppo bellissimo e supportato da educatori
"eccezionali". Un ringraziamento particolare a Robero Varani che so
essere stata una presenza speciale per Andrea.
Buon lavoro e buona estate a tutti.
Lucia
Sono tornata dal Campogiovani presso il comando dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno ed è stata un' esperienza entusiasmante con degli istruttori fantastici che, anche insieme ai colleghi del comando stesso, si sono prodigati per farci vivere in prima persona esperienze inaspettate ed uniche. Un grazie di cuore per la meravigliosa nonchè istruttiva opportunità datami, con un ringraziamento particolare ai Vigili del Fuoco di Ascoli.
Domiziana Pedini
Sono Adriano Di Pede, papa' di Marco Francesco Di Pede.
Mio figlio è oggi rientrato a casa dopo aver trascorso una
bellissima settimana presso la Capitaneria di Porto di Imperia
ed era molto contento ed entusiasta per l'accoglienza e per le
tante cose che ha imparato. Un elogio particolare a chi ha
ideato questa iniziativa ed un vivo ringraziamento al
Comandante, al Ten. di Vascello Alessio De Angelis ed a tutto il
personale della Capitaneria di Imperia per aver cosi' ben
organizzato ed assistito il soggiorno dei ragazzi.
Ancora grazie e cordiali saluti
Adriano Di Pede
siamo i genitori di Marco Fiacconi. Nostro figlio è tornato ieri da Marina di Carrara, dove ha vissuto una settimana di esperienza presso la Capitaneria di Porto. Per lui è stata una magnifica esperienza! Vi ringraziamo per l' opportunità che gli avete offerto e per tutto il lavoro che fate e che sta dietro a proposte come questa. Per Marco, è stata una preziosissima occasione formativa! Ci auguriamo che, nonostante le difficoltà che il nostro Paese sta affrontando, riusciate sempre a trovare le risorse per attività di tale importanza e valore. Con la speranza che sia ancora possibile per noi accedere alle vostre iniziative, vi auguriamo una serena estate e vi inviamo cordiali saluti.
Vi ringrazio per le informazioni fornite chiare e precise e sollecite e ringrazio la capitaneria di porto di Livorno per l'ottima accoglienza e la bellissima esperienza fatta in questa settimana dal 18 al 24 giugno 2012. Per noi ragazzi/e è una opportunità unica e soprattutto un modo per avere informazioni dal vivo di questo mondo e soprattutto per me significa intravedere il mio futuro...