Ringraziamenti 2013
Buonasera,
anche se con ritardo, vorrei ringraziarvi nuovamente
per le opportunità che date a moltissimi giovani di fare una
importante esperienza formativa.
Mio figlio Giulio ha partecipato lo scorso agosto al campo VALORED
della Croce Rossa Italiana a Castelnuovo del Garda(VR).
L'anno precedente ha partecipato ad un campo dei Vigili del Fuoco a
Terni.
Spero che il prossimo anno mio figlio possa partecipare ad un campo
della Guardia Costiera (nella speranza che il CAMPOGIOVANI venga
rinnovato anche il prossimo anno e che mio figlio se lo meriti
attraverso il rendimento scolastico).
La vostra è una bellissima iniziativa, che fa avvicinare i
cittadini allo Stato italiano.
Con i migliori saluti
Marco Mandelli, Nettuno (Roma)
dove tutto era straordinario,
dal personale, all'albergo
al paesaggio esterno;
tra montagne, il lago e il ….niente
tutto era divertente.
Il tutor era Giovanni
che aiutava sempre tutti quanti,
affiancato, poi, da due assistenti
simpatici e pazienti:
David, il fotografo numero uno
ci immortalava (sempre) nel momento "più" opportuno;
mentre Rosi una persona speciale
ci accudiva se stavamo male.
Quando poi alla cucina penso
mi ricordo del profumo intenso
che al mattino presto ci accoglieva
con il plum-cake che di buon umore ci metteva.
Dopo l'abbondante colazione
si andava tutti a lezione.
C'erano diversi insegnati
sarà che gli argomenti erano "tanti".
Ma la parte più bella della giornata
era il tardo pomeriggio, inizio serata
quando tutti insieme ci trovavamo
e a chiacchierare ci mettevamo.
Mi ricordo delle passeggiate
e delle partite a pallavolo giocate,
del coprifuoco fissato a mezzanotte
ma alla fine non si dormiva prima dell'una di notte.
Noi ragazzi in ventuno eravamo
e da tutta Italia provenivamo;
un mix di idee e accenti
che trovavamo molto divertenti
di dialetti e modi di dire,
poi, ce n'erano a non finire.
Quante avventure abbiamo passato
e quanti nuovi amici abbiamo trovato.
È stata una settimana emozionante
come questa non ce ne sono tante.
Salve,
sono la madre di Davide Fresegna che ha frequentato il corso presso la Guardia Costiera di Taranto dal 02 al 09 Settembre.
E' stata, a detta di mio figlio, molto entusiasmante, educativa ed ... eccezionale! Ha riferito che sono stati accolti benissimo da tutto il personale della guardia costiera, prima fra tutti, dal capitano. Un grazie grandissimo, a voi tutti che lavorate senza risparmiarvi, soprattutto per i nostri ragazzi.
Una madre riconoscente.
Grazie ancora da Maria Pia Falanga,
Casalnuovo di Napoli.
Che dire… non ho mai vissuto tante belle emozioni in una sola settimana. Ogni giorno mille attività da svolgere e cose nuove da vedere. Opportunità che non si hanno tutti i giorni…
Un'esperienza che consiglio davvero a tutti… io stessa ripresenterò domanda il prossimo anno (ahimè ultimo) sperando di ritrovare un ambiente familiare come quello della Capitaneria di Ancona. Vorrei fare un ringraziamento speciale al Stv Natuzzi che ci ha seguito in ogni momento augurandoci con parole meravigliose uno splendido futuro e al II° capo Santoro che ha reso indimenticabile ogni singolo giorno trascorso li... Insomma, impossibile sentirti soli con tutor come loro… due fantastiche persone che ci hanno trattato come figli.
Vorrei ringraziare anche chi, sommerso di lavoro, ci ha dedicato comunque il suo tempo. Tutti, indipendentemente dal loro ruolo in capitaneria, hanno reso speciale una settimana che resterà per sempre nel mio cuore.
Grazie mille!!! Al prossimo anno.
Cristina Cadeddu
Buongiorno,
io e mio marito desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno
contribuito a
far vivere a nostra figlia, Enrica De Santis, un'esperienza
indimenticabile ed inimitabile, dal 26 agosto al 1° settembre di
quest'anno.
Siamo in particolare rimasti favorevolmente impressionati dalla
varietà e
quantità di esperienze che i ragazzi hanno potuto fare e da come
sono stati
seguiti con professionalità, cortesia e
disponibilità.
Nel ringraziare nuovamente, porgiamo distinti saluti
Ada Greco
Fernando De Santis
SALVE. sono Michele Robustelli ho partecipato al
campo giovani presso la guardia costiera di Taranto dal 2 al
8 settembre.
E stata un esperienza bellissima. Ringrazio tutto il personale
della capitaneria. I tutor che mi hanno insegnato tante
cose.
Un ringraziamento particolare al comandante che e stato
sempre gentilissimo.
GRAZIE DI CUORE
Lo scorso anno, dopo essermi imbarcato sulla nave scuola Palinuro, ho pensato che non avrei più potuto ripetere un'esperienza così intensa ed interessante. Quest'anno ho dovuto ricredermi. L'esperienza Campo Giovani della Guardia Costiera, a La Spezia, (19/08-25/04), è stata completamente diversa, ma altrettanto bella e stimolante e mi ha permesso di capire che c'è una cosa che accomuna le varie attività della Marina Militare ed è "lo spirito di corpo", sempre presente e palpabile.
I marinai della Guardia Costiera che hanno seguito noi ragazzi, durante lo svolgimento delle varie attività di polizia marittima ci hanno permesso di apprezzare le bellezze della zona e nello stesso tempo ci hanno spiegato come difenderle. Ho imparato tantissime cose, perfino sui prodotti ittici di cui conoscevo nulla. Le uscite in mare sono state stupende; emozionantissima e unica, è stata la dimostrazione dell'attività congiunta di vigilanza della motovedetta e dell'elicottero AB412, una collaborazione tra due unità che hanno come primo obiettivo la ricerca e soccorso di dispersi in mare, in secondo luogo la vigilanza pesca e pattugliamenti costieri preventivi.
Ringrazio tutti coloro che mi hanno permesso di continuare il percorso di crescita all'interno della Marina Militare, una grande famiglia a cui, passo dopo passo, (manifestazioni ed attività dell'ANMI, Nave Scuola Palinuro, Campo Giovani della Guardia Costiera), mi sono affezionato e che spero di non lasciare più, visto che il mio obiettivo è quello di entrare in Accademia Navale a Livorno, il prossimo anno.
Grazie di cuore!
Distinti saluti.
Michele Pavan
Buongiorno
Siamo i genitori di Pagani Desirée, volevamo ringraziare tutto lo staff della Capitaneria di Porto/Guardia Costiera di Genova per la meravigliosa esperienza al Campo Giovani dal 26 Agosto al 1 Settembre 2013. Un grazie speciale per S.T.V. Stephania Ern che ha seguito i ragazzi per tutto il periodo.
Roberto e Paola
Sono il papà di Francesco Bob Sturaro, un ragazzo che ha avuto il piacere e soprattutto la fortuna di passare una settimana fantastica e indimenticabile presso la Guardia Costiera di Ancona dal 26/8 al 1/9.
L'organizzazione è stata perfetta in tutti i suoi aspetti, l'ambiente e il personale accogliente, le attività proposte varie ed affascinanti. I ragazzi hanno legato benissimo insieme e si sono divertiti alla grande!!! Il bel video che hanno realizzato insieme alla fine del campo ne è una prova concreta.
Un divertimento sano nel senso vero del termine con il mare al centro di ogni attività.
Da genitore, un grazie di cuore a Pino e Sauro per tutto quello che hanno fatto per Bob e gli altri suoi amici: mio figlio è tornato più maturo da questa esperienza e questo è merito soprattutto Vostro.
W la Marina Militare, W i Campo Giovani!!!
Arrivederci al prossimo anno.
Stefano Sturaro
Buongiorno,
ho partecipato al Campo giovani presso la Capitaneria di Porto di
Ancona dal
5/8 al 11/8. Era la mia prima volta e devo dire che è stata
un'esperienza
indimenticabile. Un ringraziamento in particolare va alle mie
compagne
d'avventura e di camera (Elena, Ilenia e Annagiulia) e alla
Capitaneria.
Il personale è stato molto gentile e cortese. Ogni richiesta che
presentavamo
ci è stata accettata.
Non vedo l'ora di ripetere l'esperienza l'anno prossimo, sperando
di essere
scelta!! ;)
GRAZIE MILLE
Matilde Patero
Mia figlia Eva ha avuto l'opportunità di partecipare al
Campogiovani
2013 presso i Vigili del Fuoco di Macerata sede logistica di
Civitanova
Marche, e mi trovo a scrivere queste poche righe per ringraziare
tutta
l'organizzazione dai livelli più alti a quelli locali in quanto
il
clima, l'accoglienza, la professionalità e l'umanità che mia
figlia
riferisce di aver trovato hanno contribuito in modo importante
alla
sua crescita personale. Le amicizie createsi stanno tutt'ora
maturando
in quanto non si sono interrotte con il termine dell'esperienza e
ciò è
sintomatico dei rapporti instaurati.
Grazie, grazie di cuore .
Maria Donata Bracci
Gentile Stefano Argenio,
sono la mamma di Jessica Dossena che ha partecipato al campo
giovani con
i Vigili de Fuoco di Sondrio dal 14 al 20 Luglio.
Ringrazio attraverso lei il Ministro e tutti gli uffici che
collaborano con lei
per il lavoro svolto a favore dei nostri giovani.
Jessica ha avuto l'opportunità di vivere per la seconda volta la
meravigliosa
esperienza del campogiovani, stavolta con più consapevolezza e
maturità, si è
assaporata ogni giorno, senza perplessità senza nessun timore
sapendo come
sarebbero trascorsi rapidamente; si è trovata da subito in
sintonia con compagni
e istruttori trascorrendo così una settimana senza sprecare niente
imparando
tanto, ma soprattutto divertendosi.
Trovando nuovi amici, anche nei Vigili del Fuoco che hanno
maturato in lei la
certezza ancora una volta di aver fatto la scelta giusta.
Come dice lei stessa: "non posso dire che è stato meglio perchè
ogni esperienza
porta tante cose nuove ma senz'altro anche quest'anno per me
sarà
indimenticabile; nella mia mente sarà una pausa dove soffermarmi
durante il
lungo inverno quando con la scuola o nella vita dovrò affrontare
momenti duri
e difficili, ricordare mi darà la forza di reagire per proseguire,
proprio come
mi hanno insegnato: <Crederci SEMPRE arrendersi MAI,
il pompiere PAURA non ne HA>.
"Quale più grande soddisfazione per un genitore ai giorni nostri
di vedere un figlio
appagato, soddisfatto e soprattutto "motivato"...cosa rara!
Un grazie grande và a quelle magnifiche persone in uniforme che
trasmettono
ai nostri giovani valori inestimabili; grazie alla loro onestà,
alla loro pazienza,
al loro lavoro di squadra, alla loro grinta, e alla loro volontà
di non arrendersi
di fronte a nulla.
Grazie a tutti continuate così!
Monica Meleri e Jessica Dossena
Buongiorno.
Sono la mamma di Flavia Carrera che ha partecipato quest'anno al campo giovani presso i Vigili del Fuoco dell'Aquila dal 16 al 22 giugno. Volevo ringraziare il Dipartimento della Gioventù e i Vigili del Fuoco dell'Aquila per questa meravigliosa opportunità che ha consentito a mia figlia e ad altri ragazzi di partecipare al "Campo giovani 2013". Per mia figlia è stata un'esperienza unica e indimenticabile, sia sotto il profilo educativo che sociale. Un ringraziamento particolare ai Vigili del Fuoco dell'Aquila che con la loro esperienza hanno reso questa settimana importantissima.
Patrizia Ciaccia
Nostra figlia Oriana nel descrivere l'esperienza di questa
settimana dice: educativa, utile, impegnativa, interessante,
divertente, faticosa, alternativa, formativa.
Bravi a questi ragazzi che non consumano le giornate nella
noia ma si impegnano in un'attività per aiutare il prossimo, loro
sono il nostro futuro e si stanno formando, così quando ci sarà
bisogno saranno preparati a dare una mano.
Non è facile e non tutti sono in grado di insegnare, ma i tre
istruttori , insieme ai loro colleghi, ci sono
riusciti.
Un ringraziamento particolare ai sigg. Cascio, Gallotti e
Stacchetti che con serietà, rispetto ed un pizzico di umorismo,
puntando sul lavoro di squadra, sulla professionalità e serietà,
perché si "opera" in situazioni di emergenza, sono riusciti a
trasmettere la passione per questa professione.
Grazie al Ministero della Gioventù per l'opportunità offerta, e al Comando VV.FF. di Bergamo per la sistemazione logistica e l'organizzazione.
I genitori di Oriana, Silvia e Pietro Siringo.
Il nostro modesto grazie!
Siamo i genitori di Mattia che ha trascorso, presso la
Scuola Sottufficiali di La Maddalena, 10 giorni favolosi in
occasione dei corsi velici 2013 organizzati all'interno dei
Campogiovani dal Governo.
Desideriamo ringraziare tutti coloro che si sono attivati per la
buona riuscita di tale evento: Mattia è tornato entusiasta e
conserva nella mente e nel cuore i ricordi di questa esperienza
unica nel suo genere!
La splendida cornice del mare de La Maddalena unita alla
disponibilità e competenza degli istruttori, il tutto accompagnato
da un'ottima compagnia "made in Italia" si sono rivelati essere un
mix di energia positiva che ha contagiato anche noi genitori che
siamo rimasti a casa ad aspettarlo! Ancora grazie a tutti e
benvengano queste iniziative così importanti per i nostri
giovani,
Marina e Tony
Ho partecipato al progetto del Campo Giovani con i Vigili del Fuoco di Padova dal 16 al 22 Giugno. Con questa mail volevo ringraziare il gruppo dei Vigili del Fuoco di Padova che ci ha accolto durante quella settimana. Sono state fantastiche esperienze, anche grazie alla accoglienza e alla disponibilità che tutti ci hanno dimostrato. Le attività proposteci sono state molto interessanti e istruttive. Consiglio vivamente ai giovani di partecipare a questa splendida iniziativa perché non solo aiuta a capire il ruolo dei Vigili del Fuoco nella comunità ma permette di creare nuovi legami fra tutti i partecipanti.
Irene Indovina.
Spett.le 3° Nucleo Aereo Guardia Costiera Pescara
Sono Davide RASO e ho trascorso la settimana dal 29/07 al 04/08/ 2013 presso la Vs struttura.
Volevo ringraziare personalmente tutti gli Ufficiali e i Sottoufficiali del 3° Nucleo Aereo Guardia Costiera Pescara e della Capitaneria di Porto, con un saluto particolare al Capo di 1° Classe PAOLO SERSALE per la sua simpatia e professionalità lavorativa.
Grazie a questa esperienza ho capito il compito che la Capitaneria di Porto svolge sia per via aerea che marittima.
Un caloroso abbraccio a tutti i ragazzi che hanno partecipato con me in questa fantastica settimana ......
Grazie ancora
Davide RASO
Buongiorno,
sono la mamma di Kristina che è stata al campo dei Vigili del Fuoco a Sondrio dal 14 al 20 luglio.
Vorrei ringraziare di cuore tutto il Ministero della Gioventù, il comando di Sondrio e il gruppo dei ragazzi che ha partecipato con mia figlia a questo campo per le possibilità da lei avute in questo periodo: Kristina è tornata felicissima ed entusiasta di questa esperienza, ne ha parlato per giorni e su facebook ha scritto, come commento ad una fotografia, di aver realizzato uno dei sogni della sua vita!
Non penso ci sia bisogno di aggiungere altro se non che è una stupenda opportunità.
Cordialmente
Rosella
Cordiali saluti,
Alessandro M. Di Santo
un particolare ringraziamento a TUTTI VOI.
BELLA LA GENTE DI MARE
MAMMA DI ANDREA
Desideriamo ringraziare il Dipartimento della Gioventù e la
Marina Militare per la splendida esperienza vissuta da nostro
figlio Giovanni che ha partecipato al secondo corso velico a La
Maddalena. In particolare vorremmo sottolineare la disponibilità,
sensibilità, l'ottima organizzazione e professionalità di tutto il
personale che si è occupato dei ragazzi.
Con i migliori saluti Anna Rita e Carlo Manganelli
Salve,
Salve, desideriamo scrivere due righe di ringraziamento al Comando Provinciale Vigili del Fuoco Distaccamento di Salerno città, via porto , nr. 3 , in persona del loro Comandante ing. Paolo Moccia, al capo squadra Antonio Frasca, ai vigili Savastano Alfonso, Carmine D' Ancolo , all'amministatrice Franchina Ninetta che ci hanno accolto in maniera simpatica, dimostrando grandi dote umane, gentilezza , grande professionalità, e a tutti i vigili volontari di supporto che hanno permesso a nostra figlia Marialuisa L. di vivere una esperienza formativa ed umana estremamente positiva presso il loro Comando nella settimana dal 21 luglio al 27 luglio 2013.
Esperienza che ha arricchito culturalmente ed umanamente nostra figlia e che speriamo possa servire come stimolo e sollecitazione per la sua vita futura.
Grazie a tutti Voi.
Alma e Franco Lippolis
Gentili Signori,
come genitori di Chiara Valentini - Ravenna , desideriamo
ringraziare il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile
Nazionale per l'opportunità data a mia figlia e a tanti
giovani di vivere esperienze formative, concrete, tramite
questa splendida iniziativa!
Ringraziamo il Corpo dei Vigili del Fuoco di Ravenna per l'impegno dimostrato, per l'efficacia delle ore di teoria e pratica svolte e per aver dimostrato ai ragazzi quanto è importante e duro il loro lavoro!
Nostra figlia è rimasta entusiasta di questa iniziativa
tanto che …il desiderio era quello di rimanere
ancora!
Le giornate che ha trascorso insieme ai Vigili del Fuoco e
agli altri ragazzi sono state piacevolissime. Esperienza
assolutamente da ripetere. Questo è quanto ci ha riferito nostra
figlia.
Il nostro più sentito GRAZIE !
----------------Settimana dal 30.6 al 6.7.2013
Fam. Valentini - Ravenna
Desideriamo scrivere due righe di ringraziamento al Dipartimento delle Politiche Giovanili, ai comandanti della Capitaneria di Porto di Pescara e del 3 Nucleo Aereo di Pescara e a tutto lo staff che ha permesso a nostro figlio di vivere una esperienza formativa estremamente positiva presso la Guardia Costiera di Pescara nella settimana dal 15.07 al 21.07. Questo progetto ha arricchito culturalmente ed umanamente nostro figlio e gli ha fornito stimoli e sollecitazioni per la sua vita futura.
Grazie per il Vs contributo
Marco e Chiara Messetti
sono la mamma di un ragazzino che ha partecipato al campo giovani di Montalcino nella settimana del 23/29 giugno e volevo ringraziare tutti quelli che hanno avuto modo di "pensare" , organizzare e partecipare attivamente a questa stupenda iniziativa. Mio figlio, per la prima volta fuori di casa con persone che non conosceva, è tornato entusiasta dell'esperienza fatta e direi veramente "cambiato" come ci aveva giustamente anticipato il Signor Vestrucci, ed al quale vanno tutti i nostri ringraziamenti e complimenti per la disponibilità, gentilezza, professionalità e fiducia che ha dimostrato fin da subito a noi genitori e durante la settimana ai ragazzi.
Spero proprio che il prossimo anno possa ripetere una simile esperienza.
Grazie ancora
Mamma di Samuele
Salve..
Siamo 8 ragazzi che hanno partecipato al campus della croce rossa a caramanico terme e volevamo utilizzare questo spazio per condividere con tutti voi le emozioni trasmesse in questa settimana.
Salve a tutti, mi chiamo Ludovica Pantalone e sono una ragazza che ha partecipato al campogiovani della Croce Rossa a Caramanico,dal 13 al 19 Luglio 2013. Con questa e-mail volevo ringraziare i volontari del CRI che mi hanno fatto vivere una settimana splendida e indimenticabile. Grazie a loro ho scoperto il mondo di Croce Rossa e inoltre la loro passione ha invogliato anche me a diventare una volontaria, nel prossimo futuro. Infine volevo anche ringraziare il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile<Nazionale che offre ai giovani questa grande opportunità.
Buongiorno a tutti,
Sono Maddalena e ho partecipato al Campo Giovani dei Vigili del
Fuoco presso Terni.
Vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno concesso questa
fantastica opportunità,che mi ha permesso di incontrare nuove
persone e che mi ha fatto avvicinare al duro mestiere dei Vigili
del Fuoco;desidero inoltre ringraziare tutto il personale della
caserma dei VVF di Terni,in particolare Michela e Fausto,per la
disponibilità e l'attenzione dimostrate durante l'intera
settimana.
Spero caldamente di poter rivivere questa bellissima
esperienza!
Maddalena
Buon giorno,
mio figlio Davide è tornato ieri dalla stupenda esperienza del "Campo Giovani 2013" con i Vigili del Fuoco della Caserma di Venezia Mestre. Raramente ho visto mio figlio così entusiasta, mi ha raccontato tutto con grande enfasi! Non solo la parte pratica è stata molto gradita e su questo era facile da prevedere, ma anche le lezioni teoriche e soprattutto la convivenza con i compagni e i Vigili Tutor. In particolare questi ultimi sono riusciti a trasmettere messaggi che non verranno mai più dimenticati! Ma ogni Vigile con il quale Davide è venuto in contatto gli ha lasciato qualcosa!
Per questo voglio ringraziare sentitamente che ha permesso questa iniziativa, chi l'ha voluta, chi l'ha saputa svolgere così bene!
Ribadisco che tutto il personale con il quale Davide ha avuto a che fare è stato eccezionale molto disponibile, ma una menzione e un grazie particolare Davide desidera sia fatta a Lewis, Alessandro e Piero.
Grazie di CUORE a tutti!
Anna Bicego
P.S. Unica richiesta per un dormiglione: più tardi la sveglia mattutina
L'esperienza nei Vigili del Fuoco di Bari è stata fantastica poiché ho scoperto un mondo ricco di sorprese, in quanto ho avuto modo di conoscere degli angeli che mettono passione nel loro lavoro con tanta professionalità disponibilità e altruismo verso il prossimo, poiché svolgono il loro lavoro con sensibilità, in silenzio , tutto senza gli onori della cronaca uniti solo nel desiderio di gruppo di salvare vite umane e di difendere la natura dagli incendi che distruggono la natura dando sempre il meglio di se stessi senza orari e senza riserve.
Un grazie soprattutto ai tutor CQE VIOLANTE VITO, CQE PATRUNO FRANCESCO, CQE PELLEGRINI DOMENICO, CQE SODANO MICHELE, CQE GIANGREGORIO UMBERTO E DVD ING.ROSATI MICHELE per la loro professionalità e pazienza.
Ringrazio anche il parco Giannini per la sua cortesia e ospitalità.
Grazie ancora per questa indimenticabile esperienza!
CINZIA SAPIENZA
P.S. Questa esperienza mi ha trasmesso la passione di diventare in futuro una volontaria dei Vigili del Fuoco
Buongiorno a tutti. sono il padre di un ragazzo che quest' anno è stato accettato per il campo giovani c/o i vigili del fuoco di Bari. come immaginavo e soprattutto confermato da mio figlio di aver trascorso una settimana intensa e stupenda come prima volta fuori di casa e con persone mai conosciute prima. Con un immensa gioia da parte mia e sua sicuramente voglio ringraziare tutti senza escludere nessuno dal 1° all' ultimo che hanno dato modo all' iniziativa e allo svolgimento di determinati progetti, e soprattutto anche il comando vvf Bari con tutti i suoi operatori e collaboratori.
Un GRAZIE a caratteri cubitali a tutti.
il papà di giuseppe
Come genitore di Ludovico, volevo ringraziare il Dipartimento della Gioventù e i Vigili del Fuoco di Terni, per questa meravigliosa opportunità che ha consentito a mio figlio e ad altri ragazzi di partecipare a "Campo giovani 2013". Per mio figlio è stata un'esperienza unica e indimenticabile, sia sotto il profilo educativo che sociale. Un ringraziamento particolare ai Vigili del Fuoco di Terni, che con la loro esperienza hanno dato tanto ai nostri figli, creando un gruppo affiatato e insegnando loro tecnica e coraggio.
Cordiali saluti
Roberta Moro
Spett.le dipartimento della
Gioventù e del Servizio Civile nazionale
Come genitori di Santellocco Ezio , che ha partecipato per la prima volta al campo giovani dei VIGILI DELFUOCO L'Aquila ( AQ ), dal 16 al 22 Giugno .desideriamo ringraziare il Dipartimento della gioventù per questa opportunità offerta ai ragazzi di effettuare un'esperienza di grande valore, costruttiva,e indimenticabile.
Grazie alla professionalità ed alla disponibilità del personale dei Vigili del fuoco nostro figlio ha vissuto una meravigliosa esperienza che avrebbe desiderato che durasse più a lungo tanto si è trovato bene, è tornato a casa felice , arricchito di valori preziosi.
GRAZIE SANTELLOCCO CARLO ANGELONI PAOLA
Salve a tutti,
mi chiamo Mariano ed ho trascorso dal 07/07/2013 al 13/07/2013 una splendida settimana al Campogiovani dei Vigili del Fuoco presso il Comando Provinciale di Terni. Rivedendo le fotografie mi è venuta una certa nostalgia perché i ricordi sono tutti belli,significativi e istruttivi, e questo per merito di tutti voi (Docenti)che ci avete trasmesso la disponibilità,simpatia e cortesia e a tal proposito vorrei ringraziare due persone: Stefano e Michela che sono stati molto affettuosi. Un caro saluto va a tutta la squadra, al R.O.S. Fausto e all'ingegnere (direttore del corso) Capolongo, che ha saputo organizzare una bellissima settimana, facendoci fare ''gruppo''.
Ringrazio anche il Ministero della Gioventù per l'opportunità concessami.
Mi auguro di poter
ripetere questa esperienza anche il prossimo anno per
imparare nuove cose e stringere nuove amicizie.
Un abbraccio
MARIANO
Buongiorno,
sono Silvia Alacqua , ho partecipato al Campo Giovani in Guardia Costiera presso la Capitaneria di Porto di Genova dal 1/7 al 7/7/2013.
Volevo ringraziarvi per avermi fatto vivere un'esperienza unica, fantastica, troppo breve.
Fantastica la compagnia, fantastica Genova, fantastica tutta la Capitaneria che ci ha ospitato così calorosamente .
Un grazie particolare alla nostra tutor capo Vilma Accetta, che ci ha trasmesso tanto entusiasmo, ai nostri istruttori e a tutto il corpo ufficiali e sottufficiali.
Siamo stati bene, abbiamo imparato tanto , divertendoci e stando insieme con vero spirito di corpo.
E poi la mensa era proprio buona !!!
Silvia Alacqua
Buongiorno
Come genitori di Nicola, che ha partecipato per la prima volta al campo giovani della Guardia Costiera a Monfalcone (GO), desideriamo ringraziare il Dipartimento della gioventù per questa opportunità offerta ai ragazzi di effettuare un'esperienza di grande valore, costruttiva, indimenticabile,e soprattutto accessibile a tutti i giovani interessati.
Grazie alla professionalità ed alla disponibilità del personale della Guardia Costiera di Monfalcone nostro figlio ha vissuto una meravigliosa esperienza che avrebbe desiderato durasse più a lungo tanto si è trovato bene, è ritornato a casa felice e sicuramente arricchito di valori preziosi.
Grazie Carla e Fabrizio
Gentili Signori,
come genitori di Eugenio Cavalcoli - Ravenna , desideriamo
ringraziare il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile
Nazionale per l'opportunità data a tanti giovani di vivere
esperienze formative, concrete, tramite questa
iniziativa!
Ringraziamo i Vigili del Fuoco di Ravenna per l'impegno generoso, per l'efficacia delle ore di teoria e pratica svolte e per aver avuto modo di comprendere il lavoro prezioso da loro svolto!
Le giornate sono state piacevolissime , tanto che …il desiderio era quello di rimanere ancora!
Il nostro più sentito GRAZIE !
----------------Settimana dal 30.6 al 6.7.2013
Fam.Cavalcoli - Ravenna
Campo giovani: Ringraziamenti a Vigili del Fuoco Ravenna
Per me questa settimana (dal 30 giugno al 6 luglio 2013) è stata la più bella della mia vita e consiglio a coloro che lo desiderano di andarci perché io almeno ho avuto la fortuna di trovare tutto perfetto: dagli istruttori che ho considerato un po' come genitori e che ci hanno insegnato ad essere un gruppo, dai miei compagni perché erano veramente unici, il mangiare perfetto. Soprattutto stare in mezzo ai veri vigili del fuoco ed imparare da loro è una cosa fantastica; io infatti ringrazio tutti …auguro a chi vorrà provare una buona settimana e spero che vi divertiate almeno quanto mi sono divertito io.
Giovanni IOLI
Buon Giorno
sono Andrea Piombo padre di Elisa Piombo rimasta entusiasta , desidero ringraziarvi e ringrazio il tenente Enrico Penco e tutto il personale della Guardia Costiera di Livorno per aver dato l 'opportunita di trasmettere valori e compiti della guardia costiera . (Guardia Costiera di Livorno dal 01 al 07/07/2013)
Andrea Piombo
Si è concluso in data 29.06.2013 presso la struttura O.N.A. L'Osservanza di Montalcino il " 2° Corso residenziale - Campo Giovani 2013", organizzato dal Dipartimento della Gioventù e dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco.
Dodici ragazzi provenienti da diverse città d'Italia, hanno vissuto una esperienza collettiva didattica formativa improntata alla conoscenza della struttura dei Vigili del Fuoco nelle sue varie articolazioni, ma con uno spirito gioioso fondato su basi di aggregazione e di condivisione di una esperienze dove l'amicizia, il rispetto e la voglia di apprendimento di cose nuove, lasceranno un segno indelebile nel percorso della vita dei ragazzi e nel contempo con la certezza di aver acquisito elementi che saranno utili per l'esperienza di vita futura
Il corso appena concluso ha voluto offrire l'opportunità ai partecipanti, non solo di acquisire conoscenze tecniche nei campi della sicurezza e prevenzione incendi, della gestione delle emergenze, di elementi di cartografia e dal punto di vista operativo l'insegnamento di metodologie di intervento di derivazione speleo alpino fluviale, ma ha inteso fare interagire i giovani con altrettanti fondamentali aspetti concernenti il rispetto della natura e del paesaggio, sicuramente favorito dal contesto di rinomato valore quale è quello offerto da Montalcino, e soprattutto culturale storico monumentale attraverso visite nei Borghi storici di Montepulciano, Pienza, Montalcino e della città di Siena.
Come già avvenuto nelle passate dizioni, la giornata dove piu' acceso è stato l'entusiasmo tra i giovani partecipanti, è stata quella nella quale sono venuti a diretto contatto con l'automezzo principe per i vigili del Fuoco, "l'APS" e delle fasi di approccio e spegnimento reale di un piccolo incendio controllato, attraverso l'impiego dei mezzi e attrezzature che utilizzano normalmente gli uomini dal casco rosso.
La giornata dedicata alle tecniche di primo soccorso sanitario con apprendimento delle basilari nozioni anche di autoprotezione, ha chiuso il corso.
Una esperienza affascinante e che ha attratto vivamente i giovani , basti pensare che ben 5 dei 12 partecipanti aveva già partecipato nei pregressi anni alla medesima iniziativa presso altre strutture Vigilfuoco, della Guardia Costiera e della Croce Rossa
Buon giorno, sono Mirco Tampone e ho partecipato al campo
giovani presso la caserma dei Vigili del Fuoco di Milano dal 23 al
29 Giugno
Voglio ringraziare tutti per avermi permesso di trascorrere una
settimana ricca di emozioni. E' stata un'esperienza stupenda che mi
ha fatto riflettere su molti aspetti quotidiani, mi ha
permesso di mettermi in gioco e mi ha fatto conoscere un aspetto
lavorativo fino ad ora conosciuto solo in parte.
Ho capito cos'è la collaborazione e lo spirito di corpo, il lavoro
di team e la solidarietà.
Un grazie soprattutto al nostro Tutor, il Sig. Angelo Re, ai 3 Fabio, Marco, Alessandro e Simone per la loro professionalità e pazienza.
Grazie ancora per questa indimenticabile esperienza!
Mirco
Si è concluso positivamente, sabato 22 giugno, il Campo Giovani di Campitello Matese, organizzato dalla Direzione Regionale V.V.F. del Molise. Attori indiscussi ragazzi e ragazze di età compresa tra i 16 e i 18 anni, provenienti da regioni limitrofe: temi dominanti del campo estivo la sicurezza e la prevenzione antincendio, nonché il soccorso e la gestione dell'emergenza, attraverso lezioni teoriche, ma anche esercitazioni pratiche che hanno coinvolto i 20 partecipanti in manovre tecniche, volte a sviluppare le conoscenze, a scoprire attitudini e fornire strumenti per un utile impegno civile.
Al fine di consolidare amicizie, non sono mancate occasioni di svago ed intrattenimento - camminata in montagna per osservare l'alba con degustazione di cornetti freschi e cioccolato caldo, visita al museo paleolitico di Isernia, pic nic in alta quota, pizza sotto le stelle, karaoke, visita guidata ad una fabbrica di cioccolato, visita ad un allevamento di bovini in alpeggio con prova di mungitura e trasformazione del latte munto in formaggio, escursione in montagna con simulazione di ricerca persona dispersa con unità cinofile e durante il percorso individuazione delle erbe aromatiche e officinali del Matese
Grande sostegno alla manifestazione è stato dato dall'associazione vigili del fuoco in pensione in collaborazione con i vigili del fuoco in servizio presso i Comandi provinciali di Isernia e Campobasso.
Carlo Grieco
Cordiali saluti
Famiglia Czarnecki