Ringraziamenti 2014
Come genitori di Santellocco Ezio, che ha partecipato al campo giovani dei VIGILI DEL FUOCO L'Aquila ( AQ ), desideriamo ringraziare il Dipartimento della gioventù per questa opportunità offerta ai ragazzi di effettuare un'esperienza di grande valore, costruttiva e indimenticabile. Grazie alla professionalità ed alla disponibilità del personale dei Vigili del fuoco nostro figlio ha vissuto una meravigliosa esperienza che avrebbe desiderato che durasse più a lungo tanto si è trovato bene, è tornato a casa felice, arricchito di valori preziosi.
GRAZIE
SANTELLOCCO CARLO ANGELONI PAOLA
Salve, mi chiamo Valerio Ignazzitto ho partecipato al campo giovani della Capitaneria di Porto Guardia Costiera di Cratonedal 16 al 22 Giugno 2014, ho imparato molte cose ed è stata un'esperienza indimenticabile. Spero di partecipare al prossimo anno. Un saluto al Comandante Antonio Ranieri e al tutto lo staff. che mi hanno accolto con affetto.
VALERIO IGNAZZITTO
Buongiorno,
mio figlio ha partecipato quest'anno, per il terzo anno
consecutivo, al Campogiovani. Ha trascorso una bella e utile
settimana presso i Vigili del Fuoco di Brindisi.
Grazie ancora per questa splendida iniziativa, che spero si possa
ampliare negli anni successivi.
Spero che questa idea si possa trasformare, negli anni, in una
sorta di servizio civile obbligatorio che dovrebbero svolgere
tuttii giovani, per prepararli alle loro responsabilità nei
confronti della comunità in cui vivono.
Con i miei migliori saluti
Marco Mandelli, Nettuno (Roma)
Buongiorno,
sono la madre di Giacomo, 15 anni, che ha partecipato a luglio al Campo Giovani della Marina Militare di Livorno. Recentemente ho visto pubblicate le foto di questa fantastica iniziativa. Ritengo sia davvero un'occasione unica, sia per la formazione, sia per l'approccio che offre nei confronti delle Istituzioni, sia per il senso civico che contribuisce a diffondere. Ma soprattutto perché offre la possibilità di condividere un'esperienza "fuori dalle normali abitudini di casa", con altri ragazzi coetanei provenienti da tutta Italia.
Il mio ringraziamento va al Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale che ha organizzato e reso possibile il Campo Giovani, ed allo staff dell'Accademia di Livorno che ha concretizzato questa occasione in un esperienza di incontro e confronto tra i ragazzi.
Un riconoscimento particolare al Comandante Cerretini per l'entusiasmo che ha saputo infondere nei ragazzi e per l'accoglienza rivolta alla nostra famiglia.
Grazie ancora.
Carla
Gentilissimi,
Sono la mamma di Antonio Romano, e sento di dover fare i miei più vivi ringraziamenti al Dipartipento della Gioventù del Consiglio dei Ministri per l'impegno profuso nell'organizzazione dei Campi giovani anno 2014 che ha consentito a tanti ragazzi di vivere una fantastica esperienza nei corpi della Marina Militare, Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana e Guardia Costiera; sperando che tale esperienza possa proseguire ancora negli anni a venire.
I miei ringraziamenti vanno al Corpo dei Guardia Costiera che ogni giorno a terra ed in mare lavora con assiduità ed attenzione anche affrontando non pochi pericoli.
So che i ragazzi del corso lo hanno già fatto, ma sento di dover ringraziare particolarmente il Comandante, gli Ufficiali, i Sottufficiali ed i tutors della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto che dall' 8 al 14 settembre hanno ospitato mio figlio, facendogli vivere per 7 giorni il sogno che spera di realizzare nel suo futuro: diventare un Ufficiale del Corpo.
Ringrazio sinceramente tutti, perchè a dire di mio figlio, è stata un'esperienza entusiasmante sia per le nuove amicizie (compagni di corso e personale di Guardia Costiera compresi) sia per gli insegnamenti ricevuti in così poco tempo.
Giovanna Ruggiero
Salve,
Mi chiamo Elena Lagonigro ed ho 18 anni.
Il primo campo CRI, nel 2010, è stata la prima di una serie di
esperienze meravigliose, ed oltre ad aver accresciuto il mio
bagaglio di conoscenze, ha incoraggiato amicizie splendide che
perdurano nonostante il trascorrere degli anni e le distanze.
E così, da 4 anni, ogni estate riservo con piacere ed impazienza
una settimana ai Campi Giovani CRI.
Una settimana Campo Giovani non ha prezzo e chi ha dubbi dovrebbe
sperimentarla di persona. Senza queste esperienze io non sarei la
ragazza che sono adesso. Non conoscerei la condivisione, non
conoscerei l'affetto intenso ed improvviso che può legare due
estranei che finiscono per incontrarsi, non conoscerei tutte le
persone meravigliose che adesso conosco, non avrei avuto confronti
costruttivi, non avrei superato le barriere del pregiudizio e
nemmeno nei sogni più vivaci potrei immaginare quanto dinamica,
varia e vasta sia la realtà della CRI. Sarei "povera".
L'arricchimento che procurano tali esperienze in chi le vive, poi,
non è fine a se stesso: attraverso l'impegno dei volontari, anche
noi partecipanti capiamo il valore dell'azione e l'impatto che,
come giovani, possiamo avere sul presente e sul futuro. Penso sia
una consapevolezza che ci rende forti, e penso che questo sia
fondamentale in un momento come questo, sia per la crescita e la
consapevolezza personale, sia per la società di cui facciamo parte,
che è la prima beneficiaria delle azioni motivate da intenzioni
positive.
Ormai non riesco ad immaginare un' estate senza questa esperienza,
pertanto la notizia che, verosimilmente, questi campi non verranno
più finanziati e, dunque, non si svolgeranno, mi rammarica e
rattrista infinitamente.
Spero con tutto il cuore che si trovi una soluzione.
Allego alcune foto dei vari campi!
Con affetto, Elena
Gentili organizzatori Campo Giovani, sono Stefania Giandomenico
la mamma di Asia Clemente che ha partecipato alla bellissima
esperienza da voi proposta.
La settimana che ha trascorso a Trieste dal 23 al 29
giugno le ha dato la possibilità non solo di assaporare la "vita
militare" tra uomini e donne in divisa ma soprattutto l'occasione
di fare nuove amicizie e condividere con altri giovani questo
entusiasmante progetto. Ricordo l'emozione del primo giorno quando
l'abbiamo accompagnata e ricordo altrettanto bene l'espressione che
aveva sul viso quando siamo andati a riprenderla, quasi
dispiaciuta, perchè sarebbe rimasta volentieri in caserma.
Sicuramente quanto ha vissuto ha contribuito alla sua crescita e
all'esperienza di vita.
Grazie a tutti coloro che si impegnano a tali progetti affinchè i
giovani possano non solo viaggiare per l'Italia e conoscere il
proprio paese ma soprattutto apprendere ciò che le varie
forze armate hanno da insegnare. Grazie di cuore!
Vi invio alcune foto ricordo qualora vi fosse possibile inserire
nella galleria
Cordiali saluti Stefania
"sCRIviamo insieme la nostra estate"... E l'abbiamo scritta davvero... Una pagina della nostra vita che rimarrà per sempre un bellissimo ricordo in ciascuno di noi <3 <3
Salve,
sono venuta a conoscenza della possibilità che i campi giovani non
vengano più fatti a causa della mancanza di fondi da parte dello
Stato: vorrei esprimere il mio pieno disaccordo e la mia speranza
affinché questa possibilità rimanga tale, ma più precisamente una
remota ed inesistente possibilità.
Questa estate ho partecipato al mio secondo campo giovani, il
primo con i Vigili del fuoco di Roma mentre questa estate con la
Croce Rossa Italiana di Pescara e, proprio quest'ultima, si è
rivelata un'esperienza assolutamente essenziale per la mia persona
e formativa, che definirla "bellissima" sarebbe riduttivo. Ho
trovato degli amici veri, persone qualificate, personale
organizzato e disponibile; ho imparato, divertendomi, delle cose
che prima non sapevo, ma, soprattutto, mi ha reso fiera del mio
paese e mi ha dato lo stimolo per arruolarmi, infatti sosterrò
l'esame per entrare in CRI ad ottobre, con lo scopo di dare una
mano per migliorare la mia amata terra, promuovendo la cittadinanza
attiva.
Mi sento cambiata: migliorata e consapevole che questa è
un'esperienza che mi porterò sempre nel profondo del mio cuore; ma
voi davvero mi state dicendo che c'è la possibilità che io non
faccia più un'esperienza così STRAORDINARIA??
Con la speranza che questo messaggio non sia stato scritto invano
e che contribuirà a NON far ABOLIRE i CAMPI GIOVANI,
invio cordiali saluti;
Arianna Francesconi
Salve, sono la madre di Lorenzo e Chiara due ragazzi che hanno
partecipato al CAMPO GIOVANI 2014 Guardia Costiera di Pescara e 3°
Nucleo Operativo di Pescara dal 25/08/2014 al 31/08/2014.
Ringrazio tutti per questa bellissima esperienza che hanno vissuto
i miei ragazzi. Grazie alla Guardia Costiera e alla Capitaneria di
Porto di Pescara hanno trascorso una settimana unica,
portando a casa moltissime conoscenze e dove hanno potuto conoscere
altri ragazzi della loro età provenienti da tutta Italia con i
quali hanno familiarizzato e fatto amicizia.
Una esperienza meravigliosa e interessante sicuramente da
ripetere.
Lorenzo e Chiara ringraziano i loro tutor e tutto lo staff della
Capitaneria di Porto, grazie ai quali hanno passato una stupenda
settimana.
Un saluto a tutta la Guardia Costiera e al 3° Nucleo Operativo di
Pescara!
Grazie a tutti,
Lorenzo e Chiara
Sono la madre di Andrea Calò che ha partecipato al Campo di Pescara a fine agosto 2014.
Non è la prima esperienza di Andrea con Campo Giovani ed anche quest'anno aspettava questo momento con ansia: ogni volta torna a casa col cuore pieno di gioia e buone speranza per il futuro. Riuscite a trasmettere ai nostri ragazzi quei valori di amicizia e solidarietà che purtroppo nella vita quotidiana si faticano a trovare, ma se un ragazzo sa e sente che esistono, può più facilmente farli propri e trasmetterli al prossimo.
Ora ha preso contatti con la Croce Rossa di Ferrara per diventare a sua volta volontario ed è sempre in contatto con gli amici conosciuti al Campo.
Spero veramente con tutto il cuore che non venga tolta la possibilità ad altri ragazzi di arricchirsi di un'esperienza così fantastica: ma come è possibile che non si capisca che un futuro migliore è basato su persone migliori?
Complimenti e grazie a tutti!
Lucia
in merito alla proposta del governo di abolire i Campi Giovani, esprimo in prima persona il mio disappunto per una decisione che se portata a termine, priverebbe al nostro paese non solo la possibilità di creare nuove amicizie e di compiere ottime esperienze di formazione, ma soprattutto toglierebbe la possibilità di un arricchimento, e sottolineo la parola ARRICCHIMENTO, sia culturale che personale. Per quello che mi riguarda posso testimoniare quanto ho vissuto sulla mia pelle partecipando al Campo Giovani tenutosi a Pescara nel periodo fra il 23 e il 29 agosto 2014 organizzato dai volontari della Croce Rossa Italiana: senza ombra di dubbio, è stata l'esperienza di gruppo più bella che abbia mai provato. Un'esperienza di quelle che ti lasciano il segno nel cuore, di quelle che quando finiscono si piange tutti insieme per tutti i bei momenti passati insieme; un'esperienza in cui si formano legami di amicizia solidi a tal punto da rincontrarci ancora, nonstante si provenga da ogni parte d'Italia. Tutto questo ottenuto grazie all'impegno e alla voglia di un gruppo di giovani che portano con se lo spirito di iniziativa e di collaborazione, linfa buona per la nazione. Questi valori, ci vengono trasmessi a noi ragazzi che a nostra volta ne siamo portabandiera con il compito di condividerli con i nostri coetanei. Mantenere tutto questo significherebbe andare fieri dell'Italia, di un paese che nonostante i problemi, è in grado di mostrare la sua faccia bella e giovane, capace di organizzare iniziative come queste che ripeto, portano solo cose positive.
Spero vivamente che questo messaggio venga letto da chi se ne occupa e che possa far sì che i Campi Giovani NON VENGANO ABOLITI.
Distinti saluti,
Stefano Travaglini
Ho trovato il Campo Giovani di Pescara di quest'anno fantastico.
Non avevo mai partecipato ad un campo quindi non parlo per
esperienze precedenti. Quest'anno lo staff di Pescara si è dato da
fare per non farci mancare nulla. Abbiamo affrontato molti
argomenti che ci servono nella vita quotidiana e ci siamo appunto
arricchiti personalmente. Abbiamo partecipato a giochi di tutti i
tipi e abbiamo anche visitato la città. Una delle cose più
importanti e che siamo stai un gruppo molto coeso sin dal
principio, eravamo 19 ragazzi più lo staff con il quale si è subito
stretto un rapporto di amicizia e collaborazione. Non credo di
dover aggiungere qualcos'altro perché quest'esperienza si può
definire in una sola parola: FANTASTICA.
Spero che la prossima estate avrò l'occasione di partecipare
nuovamente a un Campo Giovani..
Vanessa
Vorrei ringraziare il gruppo giovani della CRI di Pescara e tutti quelli che hanno collaborato al campo giovani dal 23 al 29 agosto a cui ha partecipato mia figlia Giulia con altre tre amiche. Ottima l'organizzazione, molto bello il posto dove hanno alloggiato e veramente interessanti e coinvolgenti tutte le attività proposte con grande creatività, dalla parte didattica, alle escursioni. Avete saputo coinvolgere i ragazzi con entusiasmo lasciando loro un ricordo indelebile della settimana trascorsa.
Grazie per il tempo e le energie dedicate ai nostri ragazzi!
Chiara Battiti, mamma di Giulia Gennara
Buongiorno a tutti,
sono tornata domenica da Gallipoli. Volevo ringraziare tutti i
membri della Capitaneria di Porto per essere stati pazienti ed
esaustivi durante i corsi. Vorrei inoltre ringraziare la nostra
Tutor. È stata un'esperienza bellissima e questo lo dove al
Ministero per aver organizzato questo corso reso altresì magnifico
dalle mie compagne.
Ps: Mafalde nel cuore ❤️
Cordiali saluti.
Maura
Mio figlio è appena rientrato dal campo CRI di Giulianova: entusiasta dell'esperienza e con molta ammirazione per Alex e gli altri ragazzi dello staff che si dedicano a questa attività di volontariato. Sono un bellissimo esempio per i nostri figli, una luce fra tanta violenza e troppo egoismo.
Grazie!!!
Maria Grazia Fiorucci -Viterbo
Buongiorno,
sono la mamma di Flavia Carrera che ha partecipato al campo giovani 2014 presso la Guardia Costiera di Ancona dal 30 giugno al 6 luglio u.s. Desidero esprimere i piu' sinceri ringraziamenti per la professionalita' con il quale e' stato organizzato il corso. Per mia figlia si e' trattato di un'esperienza particolarmente formativa ma anche molto divertente sotto tutti i punti di vista perche' le ha dato la possibilita' di conoscere e confrontarsi con ragazzi della sue eta' provenienti da altre parti d'Italia e di apprendere molte cose nuove ma soprattutto quanto sia importante lo spirito di gruppo la condivisione nella vita di tutti i giorni.
Sono grata al Personale della Capitaneria di Porto di Ancona per l'accoglienza ed il supporto garantito a mia figlia ed ai suoi compagni del campo. Mi complimento anche con tutto il personale che ha contribuito al successo di questa importante iniziativa che fa onore alle nostre istituzioni.
Cordiali saluti.
Patrizia Ciaccia
Buongiorno,
Siamo i genitori di Stefano, che ha partecipato al
campo della C.R.I. di Pescara "Scriviamo insieme la
nostra estate" dal 23 al 29 Agosto. Volevamo
esprimere la nostra soddisfazione per la realizzazione di
questo bellissimo progetto. Nostro figlio,
che partecipava per la prima volta ad una esperienza
simile, è tornato veramente entusiasta e ci
ha raccontato che, al di là delle attività svolte,
tutte interessantissime e divertenti, in questa
settimana è stato particolarmente
valorizzato il significato del rapporto umano e
della collaborazione. Il gruppo di ragazzi, che
ovviamente non si conoscevano, ha subito " legato" e
sviluppato una nuova amicizia che penso continuerà oltre questa
settimana di vita in comune. Tutto questo grazie alla
preziosissima attività e all'impegno di tutti gli organizzatori e
volontari del progetto . Crediamo, quindi, che questa
esperienza, che ci è stata "regalata" e che ha
costituito un grosso impegno di spesa per gli
organizzatori, sia stata sicuramente un investimento per il
futuro. Se pure una piccola parte dei ragazzi che hanno
partecipato ai vari campi avrà preso coscienza di ciò
che è l'impegno sociale , lo spirito di collaborazione
e di ciò che è il vero e sano divertimento,
allora sicuramente….saranno stati "soldi spesi bene"!!!!
Desideriamo ringraziare di cuore tutti i volontari ed i responsabili del campo di Pescara, che hanno seguito i ragazzi in maniera "impeccabile" ed hanno offerto ai genitori una preziosa collaborazione.
Cordiali saluti
I genitori di Stefano
Vogliamo ringraziare la Croce Rossa Emilia-Romagna e in
particolare Gabriele Calì e il gruppo da lui diretto per la
professionalità e attenzione mostrata verso nostro figlio Riccardo
che, grazie a loro, ha potuto partecipare con tranquillità ed
entusiasmo al campo che si è tenuto a Bologna in agosto.
Per Riccardo e per noi è stata una bella esperienza educativa e di
crescita personale che vorremmo si potesse ripetere anche i
prossimi anni.
Grazie ancora di tutto.
Cordiali saluti.
Celestino Brancher e Sabrina Catani - Meldola (FC)
Salve,
mi chiamo Serena Seri e ho avuto il privilegio e l'onore di
partecipare al corso velico estivo 2014 dal 22/07 al
01/08 presso la scuola Sottufficiali La Maddalena. Vorrei
ringraziare tutti ma proprio tutti; è stata l'esperienza più bella
ed intensa che abbia mai vissuto. Mi ha dato l'opportunità di
conoscere uno sport bello come la vela, imparare cosa vuol dire
vivere in una scuola militare ma soprattutto conoscere
tantissimi coetanei e non. Grazie a tutti, resterete per sempre in
un angolo speciale del mio cuore!!!
Serena
sono la mamma di Aurora Bosia che ha partecipato al campo giovani promosso dalla Marina Militare alla Maddalena a luglio di quest'anno. I miei ringraziamenti a tutti coloro che hanno pensato ed organizzato al meglio questa bellissima esperienza che farà parte del bagaglio culturale di tutti i fortunati ragazzi che hanno avuto la possibilità di parteciparvi o vi parteciperanno. Questa avventura è arrivata per caso. Sono stata io a proporre di partecipare al bando di concorso ma in realtà non credevo che mia figlia potesse essere chiamata. L'entusiasmo iniziale per questa nuova esperienza è stato ripagato vedendola tornare con gioia, la consapevolezza di essere stata fortunata e la voglia continua di raccontare i momenti vissuti: non solo quello imparato in barca a vela ma anche i nuovi amici conosciuti.
Ringrazio tutto il personale della Marina Militare della Maddalena che ha saputo accogliere ed entusiasmare i ragazzi e che ha saputo utilizzare la giusta dose di rispetto, disciplina, condivisione ed amicizia trasformando un'esperienza tra tante in un'esperienza unica e formativa.
Aspetto con gioia l'anno prossimo sperando che possa essere ancora fortunata per partecipare ad un'altra avventura organizzata da campo giovani.
Cordiali saluti
Mascia Maggi
Salve, sono il genitore di una ragazza che ha partecipato
all'edizione di campogiovani 2014 dal 17 al 23 agosto presso la
sede di Fabriano (Ancona), non posso che ringraziare tutto lo staff
e operatori intervenuti per la calorosa accoglienza e la
straordinaria esperienza vissuta da mia figlia per l'intera
settimana.
Al rientro a casa ho notato la maggior maturità dei ragazzi
nell'aver compreso quanto sia importante conoscere "tecniche e
segreti" del mestiere vivendo insieme ad uno staff incredibilmente
preparato, simpatico e disponibile (con anche infinita pazienza e
cortesia) nei confronti sia dei ragazzi ospitati che nel far
comprendere quanto sia importante la correttezza dell'intera
squadra accompagnandola sempre ad ogni avventura che non è solo di
carattere scolastico ma anche ludico tramite visite guidate al
territorio e ambiente oltre alle altre attività in zona (portuali e
fluviali ad esempio).
Posso quindi solamente esprimere con gioia la volontà di
riproporre l'esperienza nei prossimi anni e spererei che i ragazzi
si affezzionino sempre meglio agli insegnamenti che gli sono stati
dati (come ad esempio amare e rispettare sempre la natura ponendo
attenzione ai rischi che essa può arrecare all'uomo) aiutare chi si
dovesse trovare in difficoltà con le dovute competenze (anche solo
una telefonata fatta bene al centralino del 115 può salvare una o
più vite o evitare danni peggiori) inoltre vivere insieme ad altre
persone costringe a rendere il rispetto reciproco delle regole di
convivenza e spirito di corpo.
Cordialissimi saluti
Antonio Ragazzi
Crediamo che l'esperienza offerta a nostro figlio di
partecipare al CampoGiovani della C.R.I. a Varzi dal 17 al 23
agosto 2014 sia stata molto valida per fargli conoscere una
realtà di volontariato e l'utilità che questa ha per l'intera
comunità nonché come si può dedicare anche una piccola parte
del proprio tempo ad aiutare gli altri.
Inoltre ha trovato nuovi amici e si è divertito.
I genitori di Stefano - Campo giovani C.R.I. di Varzi.
Buon giorno, siamo Ludovica e Gianluigi, genitori di Sara, che
ha partecipato al campo presso la Guardia Costiera di Taranto dal 7
al 13 luglio scorsi. Crediamo che l'esperienza che è stata offerta
a questi ragazzi costituisca il modo più intelligente e concreto di
metterli a stretto contatto con le bellezze e complessità del
nostro amato paese, li apra alla comprensione del servizio che
tante strutture quotidianamente svolgono per il benessere e la
sicurezza dei cittadini, li faccia crescere e preparare ad una
visione partecipata della convivenza nella Società.
Siamo grati al Personale della Capitaneria di Taranto per
l'accoglienza ed il supporto garantito a nostra figlia ed ai suoi
compagni di Campo e speriamo veramente che venga confermato anno
per anno questo speciale investimento sui giovani, esperienza
che da genitori raccomanderemo senz'altro a chiunque.
Ludovica e Gianluigi Venturini
Monselice, Padova.
Salve a tutti i volontari CRI,
Siamo il gruppo delle ragazze emiliane che, grazie a questa bella,
profonda e unica esperienza, ha potuto toccare di persona temi e
argomenti importanti legati alla Croce Rossa. Nonostante l'iniziale
"difficoltà" di relazionarsi con il resto del gruppo, abbiamo
arricchito il nostro bagaglio di amicizie con tutti voi e gli altri
giovani.
Vi ringraziamo per la vostra disponibilità: ci avete coinvolti e
formati con attenzione, tanto che alcuni di noi hanno già preso la
decisione di "copiarvi" e intraprendere questo bel
percorso!!!!!
Grazie di cuore anche per averci guidate nel tour in visita a
Napoli e dintorni!!
Con sincero affetto,
Le bolognesi-ferraresi: Carlotti Agnese, Gandolfi Antonella, Iorio
Annalisa e Sonia, Mingotti Elena, Tolomelli Serena e Vitali
Valentina.
Parto dalle donne per educazione.
Passo ai maschi.
Amici Vigili del Fuoco di Venezia,
desideriamo esprimervi il nostro apprezzamento per il
coinvolgente ed interessante percorso formativo vissuto grazie a
voi da nostra figlia Silvia Beccegato, durante il Campo Giovani
svoltosi presso il comando provinciale dei VVFF di Venezia dal
29/06/2014 al 05/07/2014.
Vi ringraziamo per la vostra grande disponibilità verso i ragazzi
(e le famiglie) e soprattutto per aver regalato a Silvia una
esperienza bellissima, in un clima di distensione e amicizia, che
ricorderà per sempre." Peccato "(dice Silvia) "che sia durato solo
una settimana!"
Grazie anche per la vostra professionalità e il vostro lavoro di
sempre, purtroppo spesso denso di pericoli , dedicato alla nostra
sicurezza.
Con grande stima,
Fernando Beccegato e Federica Scarpa
Vivere per la prima volta il Campo Giovani con la Croce Rossa ha segnato la mia vita. E' stata un'esperienza stupenda, forse una delle più belle. Per la prima volta ho mollato i problemi,le tristezze e tutto ciò che non riesce a rendermi felice per avventurarmi in un "Mondo" a me sconosciuto, vuoto e bianco ma che in una settimana ha preso i colori più dell'arcobaleno e si è riempito di gioia e felicità. Non ci sono altre parole per descrivere ciò che ho vissuto ma una cosa è certa: sono diventato una persona migliore! Non vedo l'ora di rivedere tutti i miei compagni che purtroppo ho dovuto lasciare ma soprattutto di ritornare lì l'anno prossimo.
Salve,
mia figlia Sara Pini ha partecipato al Campo Giovani 2014 presso la caserma dei Vigili del Fuoco di Varallo Sesia dove ha sede il Centro Formativo Monte Rosa.
È stata una settimana fantastica dove mia figlia ha avuto modo di fare esperienze uniche e molto significative per la sua maturazione personale e lavorativa.
L'anno scorso Sara partecipò al Campo Giovani con la Guardia Costiera a Cagliari e fu un successo; quest'anno a Varallo Sesia è stato un altro momento di crescita personale e di autentico e sano divertimento.
Ringrazio tutti voi per il lavoro svolto a favore di questi ragazzi che hanno avuto l'opportunità di conoscere meglio le nostre istituzioni e poterle così apprezzare maggiormente. Un particolare ringraziamento al personale dei Vigili del Fuoco di Varallo Sesia che si sono prestati a favore dei ragazzi dimostrando loro massima attenzione e disponibilità ed una convinta partecipazione all'iniziativa formativa.
Con i più distinti saluti.
Fabio Pini - La Spezia
Ho partecipato al campo giovani della Croce Rossa a Cogoleto dal
21 al 27 luglio 2014... è stata un'esperienza stupenda..
ringrazio tantissimo per l'opportunità concessami..ho trovato
nuovi amici sia tra i partecipanti che tra lo staff e ho preso
parte ad attività entusiasmanti e divertenti...grazie mille spero
che un'esperienza simile sia importante per la crescita di ogni
ragazzo e mi auguro che si possa ripetere negli anni a
venire...
Tanti saluti a tutti...grazie di cuore a Matteo, Anna, Mirko che
per me ha cucinato cose vegetariane e tutti gli altri che hanno
reso il campo un'avventura indimenticabile!!!!
Chiara Cavalli, Crema
Salve a tutti,
Un abbraccio
Ringrazio per questa bellissima esperienza,grazie alla Guardia
Costiera e alla Capitaneria di Porto di Pescara dove ho trascorso
una settimana unica, portando a casa moltissime conoscenze e grazie
alla quale ho potuto conoscere altri ragazzi della mia età ma
provenienti da tutta Italia con i quali si è creato un rapporto
unico.Un esperienza unica e da rifare. Ringrazio i nostri tutor
della Daniela e Teodoro grazie ai quali abbiamo passato una
stupenda settimana. Un saluto a tutta la Guardia Costiera di
Pescara!
Grazie a tutti , Andrea
Volevo ringraziare il ministero per aver attuato questa
bellissima iniziativa che ci ha regalato emozioni e opportunità
bellissime e volevo chiedere se la durata può protrarsi fino a due
settimane il prossimo anno. Grazie in anticipo
Ledda Floriana
Dal 23 al 29 giugno 2014 ho vissuto una delle più belle
esperienze della mia vita! Il Campo Giovani, qui nella Guardia
Costiera di Pozzuoli ha cambiato il mio modo di vivere le forze
armate.
Ho appreso cose di cui non sapevo nemmeno l'esistenza e cose che
non avrei mai immaginato di fare! Il Campo Giovani mi ha aiutato a
capire cosa voglio fare e cosa voglio essere da grande! Grazie
anche alla professionalità e alla passione dei nostri tutor e di
tutto il corpo della Guardia Costiera. È stata un'esperienza
formativa ma anche molto divertente. Grazie anche ai pensionati del
circolo San Marco che ci hanno trasmesso tutta la passione per il
mare, ci hanno insegnato che nella vita tutto è questione di
volontà, anche se si tratta di guidare una barca a remi. Grazie ai
nostri tutor che hanno saputo organizzare delle esperienze
emozionanti, grazie a tutti coloro che ci hanno mostrato cosa
significa essere un militare.
L'ultimo ringraziamento al comandante Andrea Pellegrino che ci ha
dato l'opportunità di fare tutto ciò.
Grazie mille per l'esperienza
Vittoria Majello
» Vedi la lettera di ringraziamento
Amici Pompieri
dopo sole due settimane non pensavo di sentire tanto la vostra
mancanza, ma tutto il tempo passato assieme mi è stato utile per
capire una nuova parte del mio carattere.
Quindi volevo solo dirvi grazie: grazie per la bellissima
esperienza vissuta con voi, grazie per avermi fatto diventare una
persona migliore, grazie col cuore di averci donato una visione
diversa (e reale) del mondo. In qualche modo starete sempre nel mio
cuore.
Un saluto a tutti i coraggiosi vigili del fuoco e con particolare
riferimento ai miei istruttori Vito, Umberto, Franco, Michele e
Mimmo che ci sono stati vicinissimi in questi giorni. Un enorme
saluto anche a Nicola e Saverio e un favoloso ringraziamento al
comandante che ha reso tutto questo possibile.
Martina Cataldi
Desideriamo esprimere un nostro favorevole apprezzamento per la coinvolgente ed interessante esperienza formativa vissuta da nostro figlio Luca, presso i Vigili del Fuoco di Fiuggi. Un ringraziamento particolare all'Ispettore coordinatore Sig. Grande Roberto, per la sua totale disponibilità verso i ragazzi e le famiglie e a tutto il personale impegnato, che ha motivato e guidato i giovani in questa così interessante iniziativa.
Ringrazio vivamente tutto il personale della Capitaneria di Porto di Imperia e, in particolare, il Tenente di vascello Andrea Betti per l' attenzione e la disponibilità' dimostrata durante il mio soggiorno ad Imperia. E'stata davvero una esperienza ricca di stimoli e sollecitazioni.
Dario Messetti
Ho partecipato al Campo Giovani dei Vigili del Fuoco a Vico del
Gargano nella settimana dal 6 al 12 luglio e vorrei ringraziare il
Ministero e tutto il corpo dei Vigili per questa esperienza
indimenticabile.
Fin dal primo giorno, tutti noi compagni siamo diventati una vera
squadra. In questo meraviglioso clima di amicizia, nel corso della
settimana abbiamo imparato tante cose e, soprattuto, ci siamo
divertiti moltissimo!
Un grazie particolare ai nostri mitici Gianni, Franco e
Marcello,che ci hanno accompagnato in questa settimana con
simpatia, gentilezza,disponibilità ed attenzione ad ogni piccolo
problema o necessità.
E grazie ovviamente a tutti i Vigili del Fuoco, che svolgono un
servizio veramente importante per tutta l'Italia, che perferiscono
l'umanità all'eroismo e con competenza, passione e umiltà, dedicano
il loro lavoro alla nostra sicurezza.
Claudia Coppola da Napoli
Vorremmo dire un enorme grazie ai Vigili del fuoco di Sondrio che per una settimana ci hanno ospitato nella loro "casa", insegnandoci con pazienza cosa significhi essere Vigili del fuoco e mostrandoci che non è solo un lavoro ma una passione. E non é stato solo questo il nostro campo giovani; ci sono stati anche esercizi, lezioni,escursioni e mille altre esperienze molto adrenaliniche che non avremmo mai potuto fare in così grande sicurezza come invece è stato con loro al nostro fianco. Perciò grazie infinite a tutti i Vigili del Fuoco della caserma di Sondrio per avere creato in noi ricordi indimenticabili.
I ragazzi di Campo Giovani 2014
Carissimi
avendo partecipato al campo giovani insieme al corpo della Guardia Costiera di Pozzuoli in provincia di Napoli ,dal 23/06al 29/06, volevo scrivere i mie più sentiti ringraziamenti . Un' esperienza che mi ha arricchito tantissimo e sicuramente mi ha fatto pensare ad un futuro lavorativo . Ringrazio la Capitaneria di Pozzuoli , in particolare al Comandante Pellegrino ed i nostri tutor, Arcopinto Giuseppe, De lucia e La Gatta Fulvio che costanza e con impegno ci hanno seguiti in questa se pur breve ma bellissima esperienza che spero di ripetere e che consiglio ad altri ragazzi che come me hanno la passione per il mare .
Cari Saluti
Annamaria Marinaro
Con il giusto spirito di appartenenza al C.N. VV.F. ed in particolare nell'importantissima veste di Genitore è doveroso da parte mia trasmettere, allegato, il pensiero essenziale e sincero di mio figlio, il quale ha avuto la possibilità di partecipare a questa iniziativa dedicata ai Giovani.
E' bello constatare che lo scopo prefissato di essere di stimolo e di esempio per i giovani p stato raggiunto ed io ho l'oobligo morale di far sì che questo risultato possa essere alimentato, innanzitutto ringraziando gli attori principali e in seguito facendo tutto il possibile affinchè l'interesse di mio figlio per le attività e lo spirito di VIGILE del FUOCO lo conduca a realizzare una delle tante mete che il corso della vita gli prospetterà davanti.
Ai ringraziamenti espressi da mio figlio aggiungo il mio più sentito e sincero ringraziamento al COMANDANTE, al FUNZIONARIO, agli ISTRUTTORI ed a tutti coloro (nessuno escluso) che hanno lasciato questo segno positivo tangibile in tutti questi ragazzi.
Con stima
Roberto Maria Fergola
---------------
Ciao a Tutti, sono Giuseppe, Vi scrivo per ringraziarVi di tutto ciò che avete fatto in questi giorni per me i per il gruppo.
Sotto la Vs. guida ho iniziato a conoscere il mondo ei VV.F., dai DPI all'immenso parco automezzi e mi hanno entusiasmato le varie tecniche di soccorso SAF, TPSS.
Siete fantastici e coinvolgenti. La partecipazione al Campo Giovani presso di Voi ha consolidato in me il desiderio di vole diventare VIGILE del FUOCO. Sono rimasto affascinato dalla Caserma... dalla Vs. Fantastica Uniforme, dai Vs. quasi infiniti Automezzi, dall'Autoscala ...all'Autobotte. Del servizio mensa che dire... ben gestito... tutto molto buono ed il personale è stato sempre disponibile ad assecondare le ns. richieste.
Grazie a Voi ISTRUTTORI ho potuto conoscere da vicino nuove cose. Siete stati veramente meravigliosi, divertenti, simpatici... ci avete trattato da amici. Un saluto a FRANCO, MICHELE, MIMMO, UMBERTO e VITO.
Il mio è un arrivederci all'anno prossimo e si spera anche tra qualche anno, magari indossando la Vs. stessa uniforme.
Un ringraziamento è d'obbligo al sig. COMANDANTE che probabilmente è colui che consente di organizzare queste manifestazioni.
Aspirante Vigile del Fuoco
Giuseppe
» Vedi la Prima pagina
della lettera
» Vedi la Seconda
pagina della lettera
Sono tornato da poco dalla Capitaneria di porto di Pozzuoli. Una settimana indimenticabile, all'insegna di nuove esperienze e nuove conoscenze. Ringrazio tutto il personale della capitaneria che con grande impegno si è occupato dell'organizzazione di queste settimane per avvicinare noi giovani alla vita legata al mare e per farci capire la dedizione che loro hanno per la salvaguardia di noi civili.
Simone Agizza
Sono appena tornata dal campo giovani dei Vigili del Fuoco di Vico del Gargano. Complimenti per l'organizzazione del corso e per le interessanti attività svolte, ma soprattutto grazie ai Vigili per la loro grande disponibilità e la loro attenzione per noi ragazzi ,che hanno reso indimenticabile questo campo. E' stata un 'esperienza fantastica che spero di ripetere anche il prossimo anno.
Desideriamo esprimere il nostro personale apprezzamento per la bella e interessante esperienza vissuta da nostro figlio Francesco presso i Vigili del Fuoco di Mestre. Un ringraziamento particolare al personale che si è occupato con disponibilità e impegno per il benessere e la formazione dei nostri ragazzi.
Famiglia Severi
Egr. direttore,
volevo rivolgere un ringraziamento speciale a tutti coloro che
hanno lavorato
alla realizzazione e all'organizzazione del vostro campo giovani
2014. Mi
reputo fortunato per l'opportunità che mi è stata data. E' stata
una bellissima
esperienza che mi ha arricchito sotto tanti punti di vista: la
parte
istruttiva, interessante e soprattutto utile, le escursioni
piacevolissime (ho
potuto vedere alcuni luoghi molto suggestivi della vostra
bellissima isola), i
compagni del campo appena conosciuti amici da subito, e tutto
questo si è
svolto in un'atmosfera fatta di convivialità, simpatia, umanità
ecc. Grazie,
grazie, grazie. Un saluto e un grazie particolare a Salvatore e
Ciccio, i miei
angeli custodi sin dal mio arrivo a Trapani.
Non vi dimenticherò!.
Mattia Alfieri, Viterbo.
----------
Grazie Mattia e grazie anche a tua madre, per le belle parole che hai voluto tributare a me e a tutto il mio staff.
Lo sforzo, i sacrifici e il tempo impegnato per far star bene i ragazzi che decidono di trascorrere una settimana in compagnia dei Vigili del Fuoco, viene ampiamente ripagato dagli apprezzamenti come il tuo, che ci gratifica moltissimo come uomini, come genitori e come POMPIERI!
Un caloroso e affettuoso saluto!
Piero Silvano
Ho partecipato al campo giovani della settimana dal 23/06/2014
al 29/06/2014 nella capitaneria di porto di Ancona, volevo
ringraziare tutto il personale della capitaneria di porto in
particolare la nostra tutor, il Sottocapo Barbara Legrottaglie. In
allegato c'è la lettera alla capitaneria di porto scritta da noi
ragazzi che abbiamo partecipato al campo giovani.
Cordiali Saluti.
Antoniucci Andrea
» Vai alla lettera