Ringraziamenti 2017

Salve

Siamo grati per la bella opportunità regalata a questi ragazzi. Dopo l'esperienza  dell'anno  passato a Pescara, anche questa edizione si è rivelata bellissima. Ringraziamo la  Capitaneria di Porto di Fiumicino per l'accoglienza e la professionalità.

I genitori di Giorgio Vittori


Abbiamo partecipato al Campo Giovani dal 7 al 13 agosto presso la Capitaneria di Porto di Catania: ci siamo trovati immersi in una contesto operativo molto efficiente, organizzato e inclusivo.

Abbiamo collaborato come un team affiatato e competente che ci ha permesso di superare ogni difficoltà e di apprendere i primi concetti di vita militare ma soprattutto del rispetto dell'ambiente e del mare. 

Un Grazie enorme al Dipartimento della Gioventù che ha permesso alle donne e agli uomini della Guardia costiera di trasmetterci una forte passione e un significato profondo di Umanità. 

Con affetto,

Antonietta, Arianna, Davide, Dennis, Melania e Simone


Buonasera,

In allegato invio le foto del campo giovani svoltosi a Catania dal 14 al 20 agosto.

E' stata una bellissima esperienza.

Ringraziamo il tenente di vascello Fabio Garozzo, il comune di 2^classe Maria Chiara Lo Vecchio, il comune di 2^classe Gianluca Zanghi', il sottocapo di 2^classe Mario Romano e il cavaliere Antonino Arena.

E' stata una settimana stupenda, speriamo di poter rivivere nuovamente questa esperienza.

Saluti dal gruppo migliore di sempre (modestamente parlando)

Serena, Miriam, Teresa, Andrea, Riccardo e Gabriele.


Salve sono Filippo Ferrandina da Foggia lo scorso luglio ho fatto la mia esperienza presso la Scuola Navale Militare " Francesco Morosini " di Venezia, una meravigliosa esperienza sia pur breve.

Ringrazio gli inquadratori, i Marescialli, che ci hanno sempre affiancato e sostenuto impartendoci sani valori come il rispetto, la disciplina e la collaborazione.

Un ulteriore ringraziamento alla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile per ha promosso questa iniziativa.


Buongiorno. 

Sono la madre di un ragazzo che ha partecipato lo scorso luglio al campo estivo presso la Marina Militare della Maddalena, al secondo turno. 

Alessandro è partito pieno di aspettative, ed è ritornato felice e cresciuto. Credo che un periodo, seppur breve, vissuto in un ambiente dove regole e disciplina sono ancora tenute in grande importanza sia molto educativo per i ragazzi che crescono in un mondo dove le regole tendono ad essere piuttosto fluide.

Alessandro è stato felice e orgoglioso della sua ammissione al campo velico, ha fatto esperienza di vita di gruppo, ha conosciuto adulti positivi, ha imparato nuove abilità. 

Insieme a mio marito ringraziamo tutti coloro che rendono possibili queste vacanze alternative, una delle poche occasioni che ci fanno pensare che l'italia sia ancora un Paese per giovani!

Maria Teresa Petrone (madre di Alessandro Rampa)

 


Salve,

sono Matteo Cattai, uno dei partecipanti al corso velico estivo nel periodo 11/21 luglio 2017 presso la scuola navale "F.Morosini" di Venezia.
Sono veramente entusiasta di  questa esperienza che mi  ha dato la possibilità di conoscere ambienti e situazioni  con cui non avrei mai pensato di avere a che fare.

In soli dieci giorni, con un lavoro grandissimo, i marescialli sono riusciti a spiegare molto efficacemente le basi per andare in barca a vela,  sport a cui la maggior parte di noi non si era avvicinata precedentemente, stimolando il nostro interesse per questo sport.

Ho conosciuto ragazzi provenienti da tutta Italia, con cui ho legato tantissimo e continuo a mantenere rapporti.
Mi è stata offerta anche  l'opportunità di entrare in contatto con la vita militare, che all'inizio mi intimoriva ma che, con il passare dei giorni, si è rivelata molto formativa e interessante.

Ringrazio, pertanto, tutti coloro che hanno reso possibile questa avventura che lascerà in me un ricordo indelebile.

Matteo Cattai


Buonasera

siamo i genitori di Alessio Zingoni, che ha partecipato all'iniziativa della Marina Militare dei Corsi Velici 2017 all'Accademia Navale di Livorno durante il primo turno. Vorremmo ringraziare anche a nome suo tutte le persone che si sono adoperate per far vivere questa esperienza a nostro figlio. Grazie alla Vostra professionalità oltre alle basi dello sport velico ha imparato dei valori non meno importanti che spero non dimentichi mai.

Alessandro Zingoni, Annamaria Genova, Alessio Zingoni


Buongiorno, siamo i genitori di Giovanna Smilovic di Trieste che ha partecipato ai corsi velici organizzati dalla Marina Militare presso l'Accademia Navale di Livorno dal 18 al 28 luglio 2017.

Vorremo ringraziare tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questi corsi, a cominciare dal personale della Marina (tutti i meravigliosi guardiamarina!), dagli insegnanti che hanno seguito i ragazzi con grande professionalità e riuscendo, in pochi giorni, a trasmettere alcuni valori e alcune regole di vita che potranno orientare i ragazzi anche nelle loro scelte future. Un grazie particolare alla grande competenza e umanità del comandante dei corsi velici C.F.Parrini Giuseppe.

E' stata un'opportunità davvero unica per conoscere il mondo della Marina Militare e della vela : mia figlia ne serberà uno splendido ricordo.

I genitori di Giovanna

Buongiorno,


siamo i genitori di Tommaso Torrigiani uno dei 40 ragazzi che ha partecipato al campo giovani presso l' Accademia di Livorno. Con la presente vi volevamo ringraziare, anche a suo nome ,per la bellissima opportunità che gli avete offerto. Ringraziamo tutto lo staff per l'organizzazione e la professionalità che ha permesso a  nostro figlio di vivere un'esperienza indimenticabile.

Corsini Stefania,Tommaso e Mauro Torrigiani