Foggia, venti ragazzi al campo scuola dei Vigili del Fuoco: un successo!
Vigili del Fuoco - Vico al Gargano dal 6 al 12 luglio
"Scopo dell'iniziativa organizzata dal dipartimento dei Vigili del Fuoco, in collaborazione dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, è stato quello di divulgare nei giovani la cultura della sicurezza"
Si è concluso sabato 12 il Campo Scuola svolto dal comando di Foggia, partito domenica 6 luglio. Scopo dell'iniziativa organizzata dal dipartimento dei Vigili del Fuoco, in collaborazione dipartimento della Gioventù, è stato quello di divulgare nei giovani la cultura della sicurezza. Il comando di Foggia ha così programmato una vacanza studio di una settimana rivolta a 20 ragazzi, provenienti da varie città, presso il villaggio turistico di Calenella nel Gargano.
Nella prima giornata i ragazzi hanno appresole prime nozioni di prevenzione e sicurezza antincendio, conoscenza delle attrezzature VF e nel pomeriggio - grazie alla presenza di personale specializzato soccorritori acquatici ( S.A.S.) ed istruttori di nuoto in forza al Comando di Foggia - i ragazzi hanno preso conoscenza dei rischi in ambienti acquatici ed alle varie tecniche necessarie per evitare tali rischi, messe in pratica nella piscina presente nel villaggio turistico.
La seconda giornata, si è svolta presso l'agriturismo"Falcare" in località di Cagnano Varano. Qui i ragazzi hanno appreso concetti per evitare rischi presenti in territori e zone impervie, mentre il pomeriggio, presso la caserma di Vico, si sono svolte le esercitazioni pratiche di estinzioni di focolai d'incendio con l'uso di estintori. Mercoledì si è tenuta in mare l'escursione con l'uso di tre battelli pneumatici in dotazione al comando di Foggia e di una moto d'acqua, con partenza dal porto di Rodi Garganico con destinazione Vieste
Nella quarta giornata i ragazzi sono stati condotti presso la pineta "Marzini" di Calenella e dopo una breve lezione di cartografia ed orientering tenuta da istruttori TAS ((Topografia Applicata al Soccorso), hanno potuto mettere in pratica i concetti appresi applicandoli ad un gioco di ricerca di target consentendo così non solo di apprendere concetti utili, ma anche di poter apprezzare le bellezze del territorio. Nel pomeriggio la lezione è proseguita con l'insegnamento di tecniche SAF ((Speleo-Alpinista-Fluviale) da parte di istruttori VF conoscendo così non solo le tecniche utilizzate dai soccorritori VF ma anche di apprendere semplici concetti di sicurezza applicabili in situazioni di emergenza.
Venerdi, ultima giornata formativa, dedicata alle tecniche di primo soccorso sanitaro, BLS (Basic Life Support), RCP (Rianimazione Cardio Polmonare) e nel pomeriggio dopo una verifica sull''apprendimento dei corsisti, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione. Sabato 12 luglio dopo il pranzo consumato presso la struttura del Camping Calenella, si è ripartiti direzione caserma dei Vigili del Fuoco di Foggia.
Grande è stato l'entusiasmo dei giovani per le conoscenze acquisite e per i momenti da protagonisti trascorsi in compagnia dei Vigili del Fuoco, consapevoli che il rapporto nato con i Vigili del Fuoco e tra compagni del gruppo, sarà qualcosa che non terminerà con la fine del corso ma resterà forse per sempre dentro i loro cuori.